C’è la possibilità che la Roma lo strappi all’Inter, ma la trattativa resta complicata e la risposta lampo appena arrivata di certo non è delle più incoraggianti
I giallorossi stanno cercando un colpo sulla trequarti e Massara non si sta limitando al solo Sancho. Ci sono anche altri nomi sul tavolo dell’ex direttore sportivo del Milan, fermo restando che priorità resta il britannico. Sempre in Premier c’è un altro profilo seguito.

Ore frenetiche in casa Roma e in generale in Serie A, per completare gli ultimi acquisti prima della chiusura del mercato estivo. Come sempre si fa molto all’inizio, quasi nulla in mezzo e tutto alla fine e per questo i direttori sportivi sono oberati di lavoro proprio in questi frangenti. Massara non molla la presa su Sancho e deve trovare il modo di accontentare Gasperini, specie dopo le dichiarazioni nella prima conferenza stampa dell’ex tecnico dell’Atalanta. Di nomi sul piatto ce ne sono diversi, ma il preferito del Gasp resta sempre lui: Jadon Sancho. Per arrivare all’inglese serve uno sforzo importante, economico e di attesa, visto che la vicenda si può risolvere solo negli ultimissimi giorni.
Ci sono poi sul piatto anche delle alternative, che non saranno Jonathan Rowe, acquistato dal Bologna e Fabio Silva, vicino al Borussia Dortmund. Per l’allenatore è importante che possa arrivare un nome fatto e finito, qualcuno a cui dare la maglia da titolare senza se e senza ma, insomma una certezza.
La Roma sonda il terreno per Nkunku: sul giocatore c’è anche l’Inter
Dal punto di vista tecnico può essere definito un’assoluta certezza Christopher Nkunku, anche se con il Chelsea non ha combinato granché nell’ultimo periodo. Se vogliamo andare a vedere le caratteristiche, non possiamo non notare che sia forse il giocatore più simile a Lookman e quindi congeniale per il gioco Gasperiniano. Il problema è però duplice: la concorrenza e i costi elevatissimi dell’ingaggio.

A proposito di Lookman, l’Inter sta valutando Nkunku come possibile alternativa, specie dopo aver preso Diouf del Lens e aver speso 25 milioni del budget a disposizione. L’ingaggio del nazionale francese si aggira intorno ai 6,8 milioni di euro e su di lui si sono avvicinati club come Bayern Monaco, Borussia Dortmund, Lipsia, Newcastle e Tottenham. Il gradimento di Gasp potrebbe non essere abbastanza per strapparlo ai contendenti.