Arriva un dietrofront da parte di Pecco Bagnaia, che ha lasciato senza parole i tifosi della Ducati e suoi personali. Una scelta sbagliata sin dall’inizio
Il suo percorso non è stato di certo ottimale fino a questo momento. Il massimo obiettivo ora è diventato quello di essere il terzo pilota in classifica, o provare ad insidiare la seconda piazza di Alex Marquez. Di certo va invertita la rotta delle ultime gare, troppo brutte per essere vere.

Pecco Bagnaia ha trovato più problemi di quanti se ne aspettasse nell’integrarsi con il nuovo progetto tecnico della Ducati. La GP25 non lo ha mai convinto più di tanto, soprattutto per quanto concerne la fiducia nell’anteriore. La sua forza nel frenare profondo e forzare le staccate è venuta meno e di certo non lo ha avvantaggiato nei confronti Marquez. Il vero danno è stato non progredire con il passare del tempo, visto che forse appariva più competitivo nelle prime uscite di quanto non lo sia stato negli ultimi Gran Premi.
Ormai oltre all’inarrivabile #93 sembra utopia anche ipotizzarlo al secondo posto davanti ad Alex Marquez, in vantaggio di 52 punti nei suoi confronti. KTM e Aprilia stanno andando più forte e i loro progressi rendono più complicato il piazzamento sul podio. Di certo c’è un peccato originale che ha portato a questa situazione e lo stesso Bagnaia lo ha svelato in una recente intervista. Un annuncio che ha fatto riflettere i suoi tifosi e forse qualcuno a Borgo Panigale.
La confessione di Bagnaia spiazza tutti: “Dovevo scegliere la moto dell’anno scorso”
Parlando ai microfoni della stampa nel post gara di Balaton, come riportato dagli spagnoli di As, Pecco ha voluto esprimere un suo giudizio: “Se tornassi indietro nel tempo, con l’esperienza accumulata sino ad oggi, è chiaro che opterei per correre con la GP24″.

Quindi un ritorno alla moto dello scorso anno, con la quale aveva sfiorato il titolo mondiale alle spalle di Jorge Martin. Poi il #63 ha aggiunto: “Ma all’epoca dei test invernali non avevo visto questa differenza. Sono assolutamente certo che il feeling con la GP24 sarebbe migliore rispetto alla GP25″. Purtroppo non potendola utilizzare, ormai è troppo tardi per piangere sul latte versato e il danno è bello che fatto. Però l’ultima battuta è carica di speranza per il futuro: “So di attraversare un momento molto difficile ma sono anche convinto che riuscirò a superarlo”.