Un annuncio incredibile scuote l’ambiente giallorosso, è tutta una bugia: cosa sta succedendo nella Roma, c’entra Dybala
Paulo Dybala torna al centro del progetto romanista. Se c’è una cosa che le prime due giornate di campionato sembrano aver fatto capire, e in particolar modo la seconda, quella dell’Arena Garibaldi contro il Pisa, è che Dybala può ancora ricoprire un ruolo da protagonista in questa Roma, anche con l’avvio del nuovo progetto firmato Gian Piero Gasperini. Una realtà clamorosa dimostrata proprio dallo stesso tecnico, che con una mossa ha spazzato via una grande bugia.

Sono bastati pochi minuti in campo alla Joya argentina per riaccendere una Roma che, nel primo tempo del campo pisano, era stata solo una lontana parente di quella arrembante vista all’Olimpico nella gara inaugurale contro il Bologna. Pochi minuti per dimostrare quanto il suo talento sia di un livello superiore, e non possa essere relegato in panchina senza alcuna remora.
Sicuramente Dybala è stato, infatti, negli ultimi anni un problema per la Roma, a causa del suo fisico fragile e dei troppi infortuni. Allo stesso tempo è stato però anche una soluzione, dal momento che, quando è sceso in campo, si è rivelato, se non sempre, molte volte decisivo.
In altre parole, con Dybala si può vedere una Roma, senza Dybala se ne può vedere un’altra, e forse meno competitiva. Una dura lezione che Gasperini sembra aver imparato, smentendo in un colpo solo chi, nell’ambiente giallorosso, vorrebbe ormai fare a meno dell’ex 10 juventino.
Bugia clamorosa su Dybala, Gasperini smentisce tutti: l’annuncio è incredibile
Non l’ha detto chiaramente, ma lo ha fatto intendere il nuovo tecnico della Roma: chi pensa che Dybala e Soulé non possano giocare insieme, che debbano essere uno l’alternativa dell’altro, si sbaglia di grosso. Possono invece coesistere, soprattutto contro un certo tipo di avversari.
Ad esempio, contro il Pisa, con la necessità di sbloccare una partita che sembrava tremendamente bloccata, era necessario fare qualcosa per riuscire ad arrivare al gol, e in una gara del genere, con rischi vicino allo zero, fare a meno del talento di uno dei due argentini sarebbe stato quasi un reato sportivo.

Questo è almeno ciò che pensa un noto giornalista di casa Roma, Luigi Ferrajolo, intervenuto sulle frequenze di Radio Radio: “In questo calcio fatto di falegnami, tenere uno come Dybala in panchina è quasi un reato. Per fortuna lo ha capito anche Gasperini, che lo ha schierato dopo l’intervallo contro il Pisa“.
Il punto è che non è assolutamente vero, secondo Ferrajolo, che Dybala e Soulé non possano coesistere, come invece più volte paventato da alcuni altri opinionisti dell’ambiente giallorosso: “Certo, va visto anche lo spessore dell’avversario: un conto è il Pisa e un altro il Napoli o l’Inter. La storia che Dybala deve giocare per forza a destra non sta più in piedi“.
Inutile fare polemiche, quindi. La gestione di Dybala sarà valutata da Gasperini, che di certo ha esperienza da vendere in tal senso. E se avrà necessità di far giocare insieme Paulo e Matias, a destra, a sinsitra, alternandoli o in altra maniera, lo farà, e dovrà avere tutto l’appoggio dell’ambiente. Anche perché meglio di così il tecnico non poteva cominciare: due gol e punteggio pieno. Si poteva chiedere di più?