Lacrime in casa Ferrari: è nel cuore di tutti

Arriva un momento di grande commozione in casa Ferrari, nel ricordo di un pezzo di storia. Era ed è nel cuore di tutti per quanto realizzato nel corso degli anni

Proprio alla vigilia del Gran Premio di Monza, c’è una ricorrenza da festeggiare che riporta la mente ad un periodo meraviglioso e ricco di fascino. I grandi appassionati e i tifosi più âgée non possono non ricordare i successi ottenuti da un mito della Formula 1.

La Ferrari in pista
Lacrime in casa Ferrari: è nel cuore di tutti (DajeRomaTv – ANSA)

 

Il week end di Monza deve essere quello del riscatto in casa Ferrari, dopo un Gran Premio disastroso come quello di Zandvoort. In Olanda, al di là del doppio ritiro che ha accomunato Leclerc e Hamilton, c’è anche da registrare un calo di prestazioni davvero preoccupante. Gli aggiornamenti al fondo e alla sospensione posteriore, che dovevano dare maggiore concretezza alla SF-25, non sembrano aver messo quella marcia in più che tutti si aspettavano. Ad oggi è innegabile ammettere che la scuderia di Maranello, al netto dei punti nella classifica Costruttori, sia la quarta forza come rendimento in pista, dietro anche a Mercedes e Red Bull, oltre all’inarrivabile McLaren. Questo almeno in qualifica, dove la monoposto italiana soffre di più. In gara, salvo incidenti, si riesce spesso a creare qualche rimonta interessante.

Lo scorso anno, Leclerc vinse a Monza proprio grazie ad una straordinaria rimonta, partendo dalla seconda fila (quarta posizione) e andando a sorpassare entrambe le McLaren di Norris e Piastri. Difficile poter ipotizzare un altro excursus del genere in questa stagione, ma la speranza è l’ultima a morire.

Piero Ferrari ricorda il grande Niki Lauda: sono passati 50 anni dal primo titolo mondiale

Il GP di Monza di domenica prossima avrà anche un sapore speciale per una ricorrenza. Si perché il 7 settembre del 1975 arrivava il primo storico mondiale di Niki Lauda con la Ferrari. Un campione indimenticabile e indimenticato nonché grande protagonista del paddock, anche come capo della Mercedes negli ultimi anni di vita.

Lauda in pista con la Ferrari
Piero Ferrari ricorda il grande Niki Lauda: sono passati 50 anni dal primo titolo mondiale (DajeRomaTv – ANSA)

 

A parlare di Lauda e del suo ricordo è stato Piero Ferrari, proprio in vista del Gran Premio d’Italia: “Mio padre lo scelse nel 1974. È stata una combinazione di istinto e fiducia. Il suo primo titolo per me ebbe un valore profondamente personale, come festeggiare con l’amico di una vita”. Poi il figlio del Drake aggiunge: “Lauda era brillante, ma anche divertente, spensierato e pieno di vita. La sera uscivamo spesso a cena a Modena, tra risate, scherzi e anche qualche scommessa sui GP: chi perdeva pagava da bere!”.

Gestione cookie