Accordo saltato tra Juve e Roma: cosa è successo

Sembrava quasi tutto fatto per chiudere la trattativa tra Juventus e Roma, ma poi c’è stato un cambio improvviso di valutazione da parte di Tudor

Un acquisto che piaceva a Gasperini e che poteva essere portato a termini senza grosso esborso economico. Dopo una brillante pre-season, però, il tecnico croato della Vecchia Signora ha bloccato tutto e ha deciso di farlo restare. Su di lui c’erano anche diverse squadre europee.

I giocatori della Juve con Tudor
Accordo saltato tra Juve e Roma: cosa è successo (DajeRomaTv – ANSA)

 

La Roma e la Juventus hanno vissuto un finale di mercato paradossalmente opposto, con i giallorossi bloccati dalle richieste di Gasperini e dall’impossibilità di Massara di accontentarlo e i bianconeri grandi protagonisti, con due top in attacco. Comolli ha chiuso portando a Torino sia Openda dal Lipsia che Zhegrova dal Lille, alzando notevolmente il livello qualitativo della prima linea e accontentando Tudor su ogni aspetto. Alla fine nemmeno Vlahovic è partito, rimanendo al fianco di Jonathan David. Tantissima grazia per una squadra che può puntare ai primissimi posti.

Nella Capitale, invece, il Gasp ha masticato amaro per non aver chiuso l’affare Sancho, a suo avviso il nome giusto per salire il gradino necessario ad entrare in zona Champions. Il problema è che al posto dell’inglese non è arrivato nessuno, visto che sia George che Dominguez non convincevano l’ex mister dell’Atalanta. Si è deciso di rinviare ogni discorso a gennaio.

Kostic vicinissimo alla Roma prima dell’intervento di Tudor: ha bloccato tutto

Sulla sinistra la Roma ha operato un innesto importante, andando a prelevare in prestito dal Liverpool il greco Tsimikas, che sarà il vice Angelino e sostituisce numericamente Salah-Eddine, finito a titolo temporaneo al PSV Eindhoven. Una mossa importante, nata negli ultimi giorni di mercato come alternativa ad una trattativa sfumata sul più bello.

Kostic con la maglia della Serbia
Kostic vicinissimo alla Roma prima dell’intervento di Tudor: ha bloccato tutto (DajeRomaTv – ANSA)

 

Si perché assieme a Benfica, Olympiacos e Atalanta, la Roma aveva messo nel mirino per la corsia mancina Filip Kostic della Juventus, molto apprezzato da Gasp e con le giuste caratteristiche per giocare nel 3-4-2-1. Il ragazzo aveva anche aperto al trasferimento ma ad interrompere ogni discorso è stato Igor Tudor, per due ragioni: la prima la necessità di avere un giocatore in più a sinistra. La seconda, l’ottimo ritiro estivo vissuto dal ragazzo, che ha convinto l’allenatore a tenerlo in gruppo. Gasperini si è comunque consolato con un altro profilo di buona esperienza internazionale.

Gestione cookie