Infermeria, arriva l’esito sulle condizioni di Wesley: i dettagli

È arrivato l’esito dei controlli effettuati da Wesley, la Roma tirare un sospiro di sollievo. Secondo quanto riportato da Angelo Mangiante, sono state escluse lesioni o infiammazioni. Si tratta di un sovraccarico muscolare alla coscia e non di un problema al ginocchio.

In via precauzionale probabilmente non verrà schierato contro il Torino, ma con ogni probabilità assisterà al match dalla panchina. Al suo posto è pronto Rensch.

È importante che Wesley recuperi a pieno le forze poiché, dopo la sfida contro il Torino, la Roma sarà chiamata ad affrontare il primo “tour de force” della stagione. I giallorossi scenderanno in campo per ben cinque volte in quindici giorni con una media di una partita ogni tre.

Dopo il Torino, la Roma affronterà la Lazio nel primo derby stagionale, poi il doppio impegno in Europa League: Nizza e Lille divise dalla sfida contro il Verona. A chiudere questo ciclo di partite ci sarà il match fuori casa contro la Fiorentina di Stefano Pioli.

Infermeria, arriva l’esito sulle condizioni di Wesley: i dettagli – dajeromatv.it

Verso Roma-Torino: ecco come arrivano le squadre

Dopo la sosta per le nazionali ricomincia finalmente il campionato. La Roma affronterà il Torino allo Stadio Olimpico di Roma, ecco come arrivano le due squadre alla partita.

Verso Roma-Torino: ecco come arrivano le squadre – dajeromatv.it

La Roma arriva alla terza giornata di campionato a punteggio pieno, sei punti su sei. Nelle prime due partite si è già vista l’impronta dell’allenatore sulla sua squadra segno che si può solo migliorare.

La Roma ha affrontato alla prima giornata il Bologna imponendosi per 1-0 grazie alla rete di Wesley che però salterà la partita contro il Torino in via precauzionale. Poi è arrivata la vittoria contro il Pisa che nella prima giornata di campionato era partito forte, riuscendo a strappare un punto all’Atalanta.

Oltre le due vittorie per la Roma, sono arrivati anche i primi due clean sheet della stagione, sintomo di una buona solidità difensiva agevolata anche dal fenomeno che la Roma ha fra i pali.

Il Torino è partito tutt’altro che bene: all’esordio contro l’Inter, la formazione granata ha perso con un netto 5-0, la sfida in casa con la Fiorentina invece si è conclusa a reti bianche.

La classifica, dopo due giornate, per il Torino recita un punto, zero goal segnati e cinque subiti ciò si traduce in 19º posto.
Se da un lato la Roma deve continuare la striscia di risultati positivi, il Torino deve trovare la quadra per risalire la china più in fretta possibile.

Gestione cookie