Infortunio Dybala, c’è lesione: i tempi di recupero e un dato allarmante

Nella giornata di ieri la Roma ha incassato il primo k.o. stagionale per mano del Torino di Baroni, uscito con i tre punti dall’Olimpico grazie alla prodezza di Simeone. La prima sconfitta dell’era Gasperini è coincisa con l’ennesimo stop di natura muscolare per Dybala, costretto ad abbandonare il campo all’intervallo.

Il tecnico giallorosso aveva deciso di puntare forte sulla “Joya”, schierandolo come principale riferimento offensivo nel suo 3-4-2-1, preferendolo sia a Evan Ferguson che ad Artem Dovbyk, nel tentativo di togliere punti di riferimento alla difesa granata.

Gasperini dà indicazioni ai suoi
Gasperini dà indicazioni alla squadra nella gara contro il Torino – Dajeromatv.it

La mossa si è, però, rivelata controproducente sia in termini di campo, nella prima frazione infatti i giallorossi hanno creato poco o nulla, che per ciò che concerne le ormai cronicamente precarie condizioni dell’argentino, rimasto negli spogliatoi dopo i primi 45 minuti.

Dybala, ennesimo stop: i tempi di recupero

Come confermato anche da Gian Piero Gasperini il cambio al rientro dagli spogliatoi è stato forzato: “Dybala ha avuto un piccolo problema fisico, speriamo non sia niente di grave.” Nella mattinata di oggi l’ex Juve si è sottoposto ai canonici esami strumentali che hanno fatto luce sulla reale entità dello stop.

L'attaccante della Roma Paulo Dybala
Caso Dybala post Roma-Torino: ecco gli errori di Gasperini, il tecnico sotto accusa (LaPresse) – dajeromatv.it

Paulo Dybala ha riportato una lesione di basso grado alla coscia sinistra che lo costringerà certamente a saltare il derby di domenica e a tempi di recupero di media durata: si ipotizza un suo rientro dopo la sosta di ottobre.

Dybala: il dato allarmante

Il talento cristallino e i muscoli di seta sono stati i punti cardinali nella carriera di Dybala, costretto anche nella sua “prime era” con la maglia della Juventus a fermarsi in maniera ricorrente per ristabilirsi fisicamente, mancando spesso appuntamenti importanti.

Una delle principali motivazioni, oltre a quelle economiche, del suo mancato rinnovo con il club bianconero è stata sicuramente relativa alla sua fragilità fisica, scotto che ora la Roma si ritrova a dover pagare.

Il dato allarmante, sottolineato da Il Messaggero, riguarda il numero di stop e i conseguenti minuti accumulati sin qui nella sua esperienza nella Capitale. Quello di ieri è il 18esimo infortunio patito dal 21 argentino in maglia giallorossa che equivale all’aver disputato solamente il 50% dei minuti a disposizione in tutte le competizioni in questi tre anni da romanista.

Torna, inevitabilmente, in ballo la questione contratto in scadenza nel 2026: prolungarlo o “lasciarlo morire”?

Gestione cookie