Verso Lazio-Roma, le condizioni di Castellanos e Rovella

Domenica prossima andrà in scena il derby della Capitale. Roma e Lazio arrivano alla stracittadina con una cocente sconfitta alle spalle. Anche i giocatori delle due romane non sembrano al top della forma e i biancocelesti rischiano di dover fare a meno di due big.

La terza giornata della Serie A 2025/2026 ha regalato dispiaceri alle squadre romane. La Roma è uscita sconfitta per 0-1 in casa contro il Torino e con lo stesso punteggio la Lazio si è arresa al Mapei Stadium di Reggio Emilia contro il Sassuolo. Entrambe le squadre sono reduci da prove opache e nel derby potranno ritrovare gli stimoli giusti per rilanciarsi, a meno che non prevalga la paura.

L’uscita di Paulo Dybala al termine del primo tempo nella sfida di ieri ha recato qualche pensiero in casa giallorossa, ma anche i tifosi laziali possono ritenersi un filo preoccupati. Taty Castellanos è stato sostituito da Boulaye Dia dopo aver rimediato un affaticamento muscolare all’adduttore sinistro. Nel primo tempo anche Rovella ha dovuto lasciare spazio a Cataldi per un problema alla caviglia.

Dybala in azione contro il Torino (Dajeromatv)

Verso il derby, le condizioni delle due squadre

Per Taty Castellanos ci saranno degli esami per capire l’entità del problema, anche se la sua presenza nella stracittadina ancora non è a rischio. Anche Rovella, già acciaccato nei giorni scorsi e colpito duro ieri alla caviglia, potrebbe stringere denti per una delle partite più importanti della stagione. I biancocelesti, a maggior ragione in un anno senza coppe, hanno nei derby l’obiettivo di stagione.

Entrambe le romane dovranno dimostrare di aver risolto i problemi delle prime uscite in campionato. La Roma ha bisogno di ritrovare la prestazione in termini di corsa e intensità, altrimenti rischia di essere sovrastata dalla compagine biancoceleste. Allo stesso tempo, la Lazio non è apparsa in forma e ha concesso molto agli avversari, soprattutto in trasferta (Zero gol in due partite lontano dall’Olimpico).

Maty Soulé dopo il gol al derby (dajeromatv.it)

Un altro fattore da non dimenticare è l’orario di gioco. Per ragioni di ordine pubblico si giocherà alle 12:30 e questo influenzerà lo spettacolo in campo. Sono previsti almeno 30 gradi nella Capitale e molto probabilmente la squadra che sarà più intensa riuscirà ad avere la meglio o comunque a imporsi.

Tecnicamente la Roma ha qualcosa in più ma la Lazio di Sarri è un avversario molto temibile, soprattutto davanti ai suoi tifosi. Negli ultimi derby con il mister toscano in panchina il bilancio della Roma non è stato positivo e per Gasperini sarà l’esordio. Il campo darà le sue risposte come sempre.

Gestione cookie