Lazio-Roma: le probabili formazioni e dove vederla in tv

Sale l’attesa per la prima stracittadina dell’anno. Domenica 21 settembre, alle 12.30, Sarri sfida Gasperini in un derby delicatissimo.

È iniziata quella settimana. La Capitale comincia a prepararsi ad una gara che mette in campo storia, rivalità e tanta passione. In una Roma ancora estiva, biancocelesti e giallorossi avvieranno oggi le procedure d’allenamento che condurranno allo scontro tra le due frange della città domenica 21 settembre.

Una coreografia della Curva Sud con tante bandiere giallorosse
La coreografia della Curva Sud prima del derby – DajeRomatv.it

Entrambi i roster arrivano all’incontro desiderosi di rifarsi dopo il k.o. contro Torino e Sassuolo. Per gli uomini di Sarri la disfatta del Mapei è già la seconda in tre partite; Gasperini vuole invece dimostrare che il passo falso casalingo è stato un caso isolato. Quale miglior occasione per rifarsi?

Il direttore di gara sarà il signor Simone Sozza. Il fischietto di Seregno sarà assistito da Baccini e Vecchi; il quarto uomo sarà Ayroldi. Sala VAR presidiata dal duo Di Paolo-Massa. Per Sozza sarà la quindicesima direzione con i giallorossi. Il bilancio parla 7 vittorie, 3 pareggi e 4 sconfitte. L’ultimo precedente risale allo scorso campionato, quando a Bergamo la Roma fu sconfitta dalla Dea tra le polemiche scaturite da un mancato calcio di rigore su Koné.

Le probabili formazioni

Lazio (4-3-3): Provedel; Marusic, Gila, Romagnoli. N.Tavares; Guendouzi, Cataldi, Dele-Bashiru; Isaksen, Castellanos, Zaccagni. All. Sarri.

Roma (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, Cristante, Angelino; Soulé, El Sharaawy; Ferguson. All. Gasperini.

Gian Piero Gasperini concentrato prima di Roma-Torino
Gian Piero Gasperini in panchina con la Roma – DajeRomatv.it

Il grande assente in casa Roma sarà Paulo Dybala, costretto a restare ai box per circa due settimane. Il forfait della Joya costringe il timoniere piemontese a restringere il campo per la scelta dell’uomo che affiancherà Ferguson e Soulé nel tridente. Problemi anche per Wesley, assente dall’allenamento di oggi per un problema gastrointestinale. Il velocista sudamericano dovrebbe comunque farcela.

El Sharaawy sembra essere il favorito, ma occhio a Lorenzo Pellegrini. Il capitano romanista potrebbe rappresentare la mossa a sorpresa (già provata e riuscita nel derby dello scorso anno) in una gara che il classe 1996 sente molto. Non è da escludere nemmeno un passaggio al 3-5-2: in quel caso sarebbe El Aynaoui ad avere la meglio sugli altri compagni.

Occhio anche alla corsia sinistra: le prestazioni non convincenti di Angelino potrebbero portare all’esordio di Tsimikas, laterale greco più strutturato fisicamente e con grande esperienza.

Dove vedere la partita in tv

La prima stracittadina della stagione 2025/2026 sarà visibile su Dazn. Ai clienti della piattaforma basterà accedere al proprio account tramite Smart Tv, PC, smartphone e console di nuova generazione.

 

 

 

 

 

Gestione cookie