Federico Chiesa non può essere considerato di certo un perno centrale del Liverpool di Slot: ora l’ultimo voltafaccia fa riflettere e può portarlo in un altro club
Il giocatore italiano vuole trovare più spazio per non perdere definitivamente la Nazionale, specie nell’anno del Mondiale. Per farlo potrebbe accettare diverse destinazioni in Serie A, alcune anche meno gettonate. Vedremo cosa accadrà nel mercato di gennaio.

Federico Chiesa è stato sulla bocca di tutti gli esperti di mercato nel corso degli ultimi mesi. In molti immaginavano un suo ritorno in Serie A, soprattutto per la poca considerazione ricevuta lo scorso anno da Arne Slot. Dal canto suo il ragazzo ha sempre manifestato la volontà di affermarsi a Liverpool, provando a dimostrare di essere anche da Premier League e non solo da Serie A. Quest’anno perlomeno ha svolto la preparazione dall’inizio alla fine e questo lo ha portato in una migliore condizione fisica all’inizio del campionato.
Secondo alcune fonti riportate da Football Insider, l’arrivo di Alexander Isak al Liverpool potrebbe segnare la fine del rapporto di Federico Chiesa con il club già in inverno.
Come ho rivelato nell’ultima edizione del podcast Inside Track di Football Insider, Chiesa è nella lista dei candidati di diversi club in vista della sessione di calciomercato di gennaio, che potrebbe portare il Liverpool a incassare una discreta cifra (non un prestito).
Federico Chiesa ha già in mente il suo nuovo club: dove può andare a gennaio
Arne Slot ha escluso Chiesa dalla sua lista per la Champions League per la prossima stagione, preferendo il sedicenne Rio Ngumoha all’italiano, e il ricchissimo arrivo di Isak lo fa scendere ulteriormente nella gerarchia.

Slot ha chiuso la porta a un’uscita estiva per Chiesa ma ora le cose possono cambiare. La Roma sta cercando un giocatore da quella parte e lo stesso Napoli ha bisogno di un altro esterno, almeno nelle intenzioni di Antonio Conte. Il Milan lo aveva sondato ad inizio mercato, mentre l’Inter potrebbe pensarci al posto di Lookman. Vedremo chi sarà a spuntarla, ribadendo che il Liverpool pretende il pagamento del cartellino (almeno 12 milioni di euro), magari anche con una formula vantaggiosa, in prestito con diritto di riscatto che può diventare obbligo al determinarsi di alcune condizioni. A Gasperini non dispiacerebbe, soprattutto vedendo le difficoltà nel coprire quel delicato ruolo finora.