Il derby di ieri è stato giocato per la seconda volta nella storia alle 12:30. La decisione come ben noto è arrivata per ragioni di ordine pubblico in seguito agli scontri dello scorso anno avvenuti a Ponte Milvio (e non solo) nel pomeriggio. Questo il pensiero del questore, la strada è ancora lunga.
La stracittadina di ieri ha regalato il successo alla Roma grazie al gol di Lorenzo Pellegrini. Il derby è arrivato in un momento delicato dell’avvio della stagione e i giallorossi hanno subito rialzato la testa dopo il ko arrivato in casa con il Torino. Notte fonda invece per la Lazio che ha raccolto tre punti nelle prime quattro partite di campionato.
L’attenzione però, oltre che al campo, era anche concentrata sui possibili scontri tra tifoserie rivali. A Roma erano attesi ultras provenienti da tutta Europa e non sono stati segnalati particolari disagi. Fortunatamente, la situazione è apparsa sin da subito sotto controllo nonostante i timori. Sull’argomento è intervenuto il questore di Roma Massucci.

Il bilancio sul derby di mezzogiorno, parla il Questore
Il Questore di Roma, Roberto Massucci, è stato soddisfatto della gestione dell’ordine pubblico in occasione del derby. Purtroppo, ha ancora chiuso le porte ad una possibile sfida in notturna tra le due rivali. Il rappresentante delle autorità della Capitale, ha commentato così: “Ieri è stata una giornata molto positiva per la gestione dell’ordine e della sicurezza pubblica, abbiamo prevenuto delle situazioni che potevano diventare pericolose”.
Tuttavia, ha dichiarato che per tornare a giocare in orario serale ci sarà ancora molto da lavorare. Probabilmente i tifosi, almeno nel breve periodo, dovranno abituarsi ad orari giornalieri. Un match del genere merita il prime-time ma gli scontri così frequenti hanno portato a questa decisione e ci vorrà del tempo. Anche ieri, come circola sui social, ci sono state azioni intimidatorie.

In un video andato virale, un motociclista tifoso della Roma è stato preso a cinghiate e colpito con calci e pugni di ritorno dallo stadio, solo un intervento di una signora ha impedito che la situazione potesse degenerare. Fin quando ci saranno questi episodi è difficile pensare che le autorità possano chiudere un occhio e tornare ad orari consoni per l’importanza della sfida.
Intanto, la Roma si gode questo successo e prepara a Trigoria l’esordio in Europa League contro il Nizza. Gasperini è pronto ad adottare dei cambi e potrà dare minuti ai vari Baldanzi, Tsimikas, Dovbyk ed El Aynaoui. Wesley dovrebbe essere a disposizione mentre Bailey sarà disponibile con il Verona.