La Roma, reduce dalla vittoria nel derby della capitale, è pronta all’esordio europeo. Giallorossi sfideranno, all’Allianz Riviera, il Nizza domani alle ore 21:00.
Sarà fondamentale partire al meglio per centrare l’obiettivo di rientrare nei primi otto posti della classifica europea. Non mancheranno le novità in formazione, sulla fascia sinistra è pronto ad esordire da titolare Kostas Tsimikas. Mentre a destra verrà confermato Rensch dopo l’ottima prestazione al derby.
Nel tridente d’attacco verrà confermato Soulé, con lui agirà El Shaarawy alle spalle di Artem Dovbyk che dovrebbe tornare titolare in attacco. Attenzione anche ad eventuali sorprese a centrocampo, Koné negli ultimi minuti del derby è parso stremato, salvo trovare le ultime energie per sottrarre la bandierina alla società biancoceleste per portarla sotto la Curva Sud per festeggiare la vittoria.
Juan Martinez Munuera dirigerà il match. Non ci sono precedenti con la Roma, la sfida col Nizza sarà la prima partita in cui lo spagnolo e la Roma si incroceranno, a completare la terna arbitrale ci saranno gli assistenti Naranjo e Granado, mentre il quarto uomo sarà Busquets Ferrer. Al Var Del Cerro Grande e all’Avar Soto Grado.
Nizza-Roma, le probabili formazioni e dove vederla in tv – dajeromatv.it
Dove vedere la partita: tutti le informazioni sul match
Il match avrà luogo all’Allianz Riviera domani alle ore 21:00, ecco dove sarà visibile. Arrivano aggiornamenti dall’infermeria.

L’esordio della Roma in Europa League sarà trasmesso in esclusiva su Sky, sui canali Sky Sport Uno e Sky Sport. È possibile vedere la partita anche in streaming su Sky Go e Now TV.
Gli aggiornamenti dall’infermeria dicono che Wesley e Hermoso sono tornati ad allenarsi con la squadra tuttavia difficilmente verranno impiegati almeno dal primo minuto nel match contro il Nizza. Ancora fermi i box Dybala e Bailey entrambi alle prese con problemi muscolari.
Gasperini e il suo staff dovranno essere pronti alla gestione delle forze e centellinare le energie, visto che nei prossimi dieci giorni la Roma dovrà scendere in campo per ben quattro volte. Dunque sarà importante far entrare nelle rotazioni anche i calciatori che fino ad ora hanno trovato meno spazio in modo da poter affrontare al meglio le sfide prima della prossima pausa per le nazionali.