È iniziato con un successo il cammino in Europa League della Roma. I giallorossi hanno trionfato in casa del Nizza grazie alle reti di Ndicka e Mancini. Ora Gasperini e i giocatori hanno a disposizione tre giorni per preparare la sfida di campionato che si terrà domenica all’Olimpico contro l’Hellas Verona.
Nell’undici iniziale ci saranno diversi cambi rispetto alla partita di mercoledì sera. Tra i pali, ovviamente ci sarà Mile Svilar, nel terzetto difensivo accanto a Ndicka e Mancini tornerà Hermoso dopo aver recuperato dal fastidio al polpaccio.
A centrocampo confermati Cristante e Manu Koné, sugli esterni tornano le prime linee Angelino a sinistra e Wesley a destra, anche lui partirà dal primo minuti dopo i problemi avuti prima del derby. Torna dal primo minuto anche Ferguson, alle sue spalle agiranno Soulé e Pellegrini che si sta ritagliando un ruolo centrale nella Roma di Gasperini, complici anche le assenze di Bailey e Dybala.
Zanetti per il Verona, invece, dovrebbe confermare la formazione scesa in campo contro la Juventus durante l’ultima giornata di campionato. Non saranno della partita Suslov, che è alle prese con il recupero dopo la rottura del legamento crociato anteriore, Gagliardini, che ha subito la lussazione della spalla nel match d’esordio contro la Cremonese e Harroui, per lui noie muscolari, il rientro è previsto dopo la sosta.
Le probabili formazioni:
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Kone, Cristante, Angelino; Soulè, Pellegrini; Ferguson. All. Gasperini
VERONA (3-5-2): Montipò; Núñez, Nelsson, Frese; Belghali, Serdar, Akpa-Akpro, Bernede, Bradaric; Giovane, Orban. All. Zanetti
La partita sarà visibile in esclusiva su DAZN e DAZN 1 (canale 214 di Sky). Domenica il collegamento dallo Stadio Olimpico di Roma inizierà a partire dalle 14:30, con il fischio di inizio previsto per le 15:00.

Roma-Verona, ecco la designazione: arbitra Feliciani
La Roma si prepara ad affrontare la quinta giornata di campionato, intanto arriva la conferma della designazione: il direttore di gara sarà Ermanno Feliciani.

Per Feliciani sarà il quarto incrocio con la Roma, i precedenti incontri si sono tenuti tutti allo Stadio Olimpico.
Il bilancio dice 2 vittorie e 1 pareggio (2-2 contro la Salernitana nella stagione 2023/2024), le vittorie sono arrivate contro il Genoa nel 2023 in Coppa Italia e nella sfida dello scorso anno in casa contro l’Udinese.
A completare la terna arbitrale, ci sarà il IV Uomo Crezzini, gli assistenti Capaldo e Cavallina. VAR affidato a Ghersini e AVAR ad Abisso.