Ci sono novità importanti per quanto riguarda il progetto del nuovo stadio della Roma. Si comincia a vedere la luce in fondo al tunnel, un sogno che sembrava destinato a rimanere tale potrebbe concretizzarsi a breve. La Roma è pronta a presentare il progetto definitivo per lo stadio di proprietà, così da sbloccare i cantieri e cominciare la costruzione della struttura.
La Repubblica riporta che i tecnici ingaggiati dai Friedkin dovrebbero presentare il progetto entro fine ottobre. Due punti cruciali sono emersi dall’ultima riunione tra il Comune e la Roma: la società giallorossa ha messo sotto i riflettori questioni logistiche legate ai match casalinghi richiedendo l’aumento del numero di autobus per i tifosi e la possibilità di incrementare l’utilizzo della stazione linea B Quintiliani sia prima che dopo le gare. L’obiettivo comune tra la Roma e le istituzioni è quello di assicurare un servizio efficiente ai tifosi in modo da poter inaugurare lo stadio il prima possibile.
In questo momento, probabilmente l’alleato più grande della Roma e l’Europeo del 2032 poiché l’Italia necessita di nuovi stadi per non perdere l’assegnazione. La società giallorossa sta aspettando infatti gli effetti del decreto Sport che velocizzerà le procedure burocratiche grazie a un commissario speciale. Dunque, l’obiettivo è avere lo stadio a disposizione della Roma a disposizione per gli europei del 2032.

Roma, i tifosi rischiano: può arrivare la sanzione
Non si fermano le discussioni sugli scontri avvenuti a Nizza tra i tifosi e la polizia, ora la Roma rischia una sanzione: la chiusura del settore ospiti per le prossime gare in trasferta.

Secondo quanto riportato dal corriere dello sport, la Uefa sta valutando delle sanzioni disciplinari per la Roma. I giallorossi rischiano la chiusura del settore ospiti per le prossime trasferte europee.
Le partite a rischio sarebbero le trasferte in Scozia e quella in terra ellenica. Il timore delle autorità deriva dalla possibilità della coalizione tra i tifosi della Roma e quelli del Panathinaikos. È noto che le due tifoserie siano gemellate e dunque si vorrebbe evitare una guerriglia contro i supporters dell’Olympiakos.
Intanto nella capitale, durante la notte è stato esposto da alcuni supporters giallorossi uno striscione a sostegno dei tifosi arrestati prima della partita contro l’Nizza: “23/09/2025 – Un ideale non si arresta”, firmato “ASR“. Ricordiamo che sono stati rilasciati 89 tifosi mentre altri 13 attendono di essere processati in Francia. Seguiranno ulteriori aggiornamenti.