Europa League, atto secondo. I giallorossi, dopo l’esordio positivo contro il Nizza, sfideranno un altro roster francese. All’Olimpico arrivano gli uomini di Génésio.
In un tour de force iniziato domenica scorsa e che culminerà con la sfida alla Fiorentina, la Roma di Gasperini è pronta a tornare in campo, desiderosa di inanellare la seconda vittoria in Europa League. Il test di giovedì – fischio d’inizio alle 18.45 – vedrà i giallorossi ospitare il Lille.

Dopo aver espugnato l’Allianz Riviera, la formazione romanista se la vedrà con un’altra squadra francese, ben abituata a competere in campo internazionale. A Trigoria è già ripreso il lavoro in vista del match, con il tecnico di Grugliasco che pensa a qualche rotazione per combattere la stanchezza.
Dybala, intanto, tra oggi e domani potrebbe ritornare in gruppo, sperando così di strappare la convocazione per la sfida del Franchi. Più tortuoso il recupero di Leon Bailey. Il velocista giamaicano prosegue la riabilitazione e punta l’Inter (partita in programma al rientro dalla sosta), voglioso di esordire in giallorosso.
La Uefa ha reso nota la designazione per il match dell’Olimpico. Ad arbitrare l’incontro sarà Lambrechts, fischietto belga che sarà assistito dai connazionali Jo de Weirdt e Kevin Monteny. Il quarto uomo sarà Jasper Vergoote, mente la sala VAR verrà presidiata dal tandem Driessche-Martins.
Le probabili formazioni
Roma (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Wesley, Koné, El Aynaoui, Tsimikas; Soulé, El Sharaawy; Ferguson. All. Gasperini.
Lille (4-2-3-1): Bodart; Tiago Santos, Ngoy, Goffi, Verdonk; Bouaddi, Bentaleb; Correia, Haraldsson, Fernandez-Pardo; Giroud. All. Genesio.

In attesa della rifinitura e della conferenza stampa di mister Gasperini (in programma domani), i giallorossi dovrebbero attuare qualche variazione. In difesa scalpita Hermoso, rimasto in panchina nelle ultime due uscite. A sinistra dovrebbe tornare Tsimikas, laterale greco che ben aveva performato nell’esordio in Francia.
Soliti ballottaggi in avanti: Ferguson sembra in vantaggio su Dovbyk, con quest’ultimo che spera però di poterla spuntare. A sinistra si scalda El Sharaawy, con Pellegrini che potrebbe godere di un turno di riposo.
Diversi indisponibili anche nei rossoblù: Alexsandro, Meunier, Ozer e Raghouber non saranno della partita a causa di problemi fisici. Non in lista, invece, il fratello di Kylian Mbappè, Ethan.
Dove vedere la partita
Il match tra Roma e Lille sarà trasmesso su Sky. I clienti dell’emittente potranno seguire il match su Sky Calcio al canale 252. Sarà inoltre possibile vivere le emozioni della partita su DajeRomatv, con la live reaction di DajeAle.