Esclusiva DajeRomatv, Svilar blindato anche per il prossimo mercato: i dettagli

La centralità di Mile Svilar nel progetto Roma è fuori discussione. Il portiere, lanciato titolare da Daniele De Rossi poco dopo il suo avvento sulla panchina giallorossa, con il tempo, neanche troppo in realtà, si è guadagnato la fiducia di mister, compagni e tifosi a suon di prestazioni altisonanti, molto spesso decisive ai fini del risultato.

In estate il club capitolino aveva corso il rischio di perderlo, andando incontro a una potenziale rottura con il suo entourage in relazione all’accordo sul rinnovo di contratto in scadenza nel 2026.

Svilar esulta dopo il derby
Svilar esulta dopo la vittoria nel derby sotto la curva – DajeRomatv.it

Fortunatamente nei primi giorni di luglio la questione si è districata con le parti in causa brave e lungimiranti nell’aver trovato l’accordo fino al 2030 con conseguente adeguamento di contratto, più che meritato, per il calciatore. Lo stesso qualche giorno più tardi aveva commentato così la vicenda: “La trattativa è così. Non sono stato molto dentro la situazione, dall’inizio volevo restare alla Roma e questa è la cosa più importante per me.

Vogliamo andare in Champions, dobbiamo lavorare per questo. Roma è una piazza grande e bisogna puntare in alto. Puntiamo alla Champions.

Svilar resterà a Roma

Come raccolto dalle nostre fonti, appunto, il miglior portiere della Serie A 2024-25, fortemente candidato a riconfermarsi tale anche nella stagione in corso, non si muoverà dalla Capitale neanche a fronte di offerte monstre da parte dei più blasonati top club europei.

Svilar: “Il derby? L’appuntamento più importante dell’anno” – dajeromatv.it

SvilarRoma, dunque, sembra destinato a essere un binomio ricorrente anche per ciò che concerne i prossimi anni nel campionato italiano. Certamente poter godere di una certezza simile tra i pali è e sarà un ottimo punto di partenza per i giallorossi.

Svilar: numeri da capogiro

L’ex numero uno del Benfica ha evitato ben 8,3 gol di media, piazzandosi al secondo posto di questa speciale classifica nel 2024-25. In questa stagione invece, attualmente Mile occupa il primo posto, con già 2,7 gol salvati.

Come dimenticare, poi, gli interventi su Meister nella seconda giornata contro il Pisa, e Orban nell’ultima di campionato contro il Verona: queste due parate hanno sventato tiri in grado di produrre rispettivamente il 40% e il 44% di possibilità di trasformarsi in gol.

Ma non è finita: Svilar ha fatto registrare ben 15 clean sheet in 26 incontri nel 2025 e anche nella gara di ieri, nonostante la sconfitta, si è rivelato a più riprese decisivo sventando il raddoppio su Giroud prima e Fernandez Pardo poi.

Gestione cookie