La Roma di Gian Piero Gasperini tornerà in campo per la sesta giornata di campionato domenica 5 ottobre per affrontare allo stadio “Artemio Franchi” la Fiorentina di Stefano Pioli nel tentativo di dare continuità alle quattro vittorie nelle prime cinque, e riscattare l’inaspettato k.o. interno contro il Lille di Bruno Genesio in Europa League.
Proprio l’uscita di ieri in campo europeo ha fatto storcere un po’ il naso alla critica, complice una prestazione inconsistente fatta principalmente di scarsa lucidità, poche idee e costante sensazione di ritardo in termini di condizione e reattività. Il tutto, ovviamente, sublimato dall’incredibile, triplo errore dal dischetto targato Dovbyk–Soulé. Per arrivare alla pausa con maggiore tranquillità non esiste percorso alternativo ai tre punti.

La Fiorentina, da parte sua, ha ritrovato il sorriso vincendo per 2-0 contro il Sigma Olomuc nella prima giornata di Conference League grazie alle reti di Roberto Piccoli e Cher Ndour. Il tecnico Stefano Pioli è, però, ancora alla ricerca del primo successo in campionato, la cui classifica racconta di appena tre punti ottenuti nelle prime cinque giornate, frutto di tre pareggi (Cagliari, Torino e Pisa) e due sconfitte (Napoli e Como, entrambe in casa). Per scacciare i fantasmi dalla propria panchina il tecnico parmigiano è chiamato a fare risultato.
Fiorentina-Roma, le probabili formazioni
Qualche dubbio ancora da sciogliere da entrambe le parti: nei viola ballottaggio tra Albert Gudmundsson e Piccoli per affiancare Moise Kean, così come tra Fazzini e Fagioli in mezzo al campo. Nei giallorossi duello tra Dovbyk ed Evan Ferguson per il ruolo di prima punta, e tra Wesley e Devyne Rensch per la corsia destra.
Di seguito i possibili schieramenti di partenza.

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Pongracic, Mari, Ranieri; Dodò, Nicolussi Caviglia, Madragora, Fazzini, Gosens; Gudmundsson, Kean. All. Pioli.
Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Rensch, Cristante, Koné, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. All. Gasperini.
Nessuno squalificato. Indisponibili da una parte Christian Kouamé e Tariq Lamptey, dall’altra Leon Bailey. In dubbio sia Sohm che Paulo Dybala, tornatosi ad allenare in gruppo nella mattinata odierna.
Dove vederla
La sfida dell'”Artemio Franchi” sarà visibile dalle 14:45 in esclusiva su DAZN e i relativi dispositivi connessi per i clienti delle piattaforme. Nel frattempo domani il mister della Roma Gian Piero Gasperini non prenderà parte alla conferenza stampa pre-gara a causa di motivazioni ancora da decifrare.