La Roma vince a Firenze: le pagelle giallorosse

Vittoria importante per la Roma all’Artemio Franchi di Firenze, che consente agli uomini giallorossi di passare la sosta da primi della classe. Di seguito vi proponiamo le nostre pagelle.

I giocatori della Roma festeggiano dopo il gol alla Fiorentina- DajeRomatv.it
La Roma vince a Firenze-DajeRomaTv.it

 

Svilar 6: fa discutere la rete di Kean. Poteva fare di più Mile? Forse si, forse no, ma il tiro è stato potente. Prestazione però comunque sufficiente del portiere giallorosso, che rimane pur sempre uno dei volti più lodevoli di questo inizio di stagione.

Mile Svilar-DajeRomaTv.it

Celik 7: “mamma sono arrivati i turchi”. È un detto che si utilizza quando ci si trova davanti una situazione in cui si è impotenti. Ultimamente, questo vale per gli avversari del nostro turco, Zeki Celik. È vero, ostacola Mancini sul gol, ma poi si riprende ed è protagonista di strappi importanti, oltre ad aver causato l’ammonizione di Gudmunsson.

Mancini 6: ordinaria amministrazione per Gianluca, che non si abbatte dopo lo scontro con Celik. Gestisce abbastanza bene qualsiasi potenziale pericolo.

Ndicka 5,5: ha bisogno di rifiatare, un po’ più appannato del solito. Poi è vero, davanti aveva un grande attaccante come Kean, provocatore di difficoltà nell’occasione del gol e del palo, ma quel che è evidente è che Evan ha bisogno di recuperare un po’ di energie.

Wesley 6,5: Gasp ha parlato di motore riferendosi a lui. Effettivamente è ciò per cui la Roma ha deciso di affondare il colpo. Serve una palla d’oro a Dovbyk a fine primo tempo. Prestazione di presenza e rapidità da parte del brasiliano, ciò che Gasperini vuole da lui

Koné 6,5: palla a Manu, poi lui saprà dettare i tempi. È un pensiero che sicuramente passa nella testa di Gasp e dei suoi compagni: sa gestire i ritmi e dare grande ordine, come è stato oggi al Franchi. Ma ormai, non è una novità.

Cristante 6,5: autore del gol che decide la partita. Nel primo tempo è vero che prende il giallo, ma non lo condiziona particolarmente. Nel secondo tempo rallenta un po’ di più: è una sua caratteristica, lo conosciamo. Oggi però, ha garantito una prestazione di ordine.

Bryan Cristante mentre calcia
Bryan Cristante-DajeRomaTv.it

Tsimikas 6: deve riscattarsi dopo giovedì e a nostro parere, ci riesce. Recupera qualche pallone scomodo con la sua esperienza.

Soulé 7,5: quando Mati ha il pallone tra i piedi sai di poterti aspettare qualcosa. Una magia, una giocata, un sombrero. Arriva una mina sotto l’incrocio e un assist al bacio dalla bandierina per l’incornata di Cristante. È l’uomo partita, senza ombra di dubbio.

Matias Soulé in azione con la maglia della Roma
Matias Soulé -DajeRomaTv.it

Baldanzi 5: nessun lampo, nessuno sprazzo, pochissimo brio. Non ha inciso e per il ragazzo, dispiace assai.

Dovbyk 5,5: Ranieri disse che oltre ai gol o assist servono le prestazioni. È vero, incide sul gol di Soulé, ma con lui per ilr resto della partita non si trova un granché e tecnicamente, è sempre abbastanza limitato e bloccato. Nel primo tempo si divora l’1-3.

Pellegrini 6: in una fase di gestione, entra e si fa trovare pronto.

El Aynaoui s.v

Rensch 6: sostituisce Tsimikas e in una posizione opposta alla sua, riesce a non sfigurare.

Ziolkowski s.v

Dybala 6: la qualità dell’argentino è indiscutibile. Aiuto prezioso per la Roma in fase di ripiegamento.

All.Gasperini 6,5: alla fine Gian Piero ha ragione: i rischi corsi sono stati casuali, perché di reparto, la Roma lì dietro si è comportata abbastanza bene. Oggi è stata una squadra molto più briosa rispetto a quella di giovedì, ma si può ancora migliorare, come detto proprio dal tecnico.

 

Gestione cookie