Non c’è tempo per crogiolarsi in voli pindarici o avventurarsi in giudizi affrettati: mercoledì i giallorossi scendono di nuovo in campo. All’Olimpico arriva il Parma di Cuesta. Fischio d’inizio alle 18.30.
Il tour de force continua. Dopo la vittoria (l’ennesima di misura ma va benissimo così) sul campo del Sassuolo, per Gasperini è già tempo di guardare al prossimo impegno. Dopodomani, infatti, la Capitale accoglierà i gialloblù di Carlos Cuesta. La gara sarà valevole per la nona giornata di campionato.

Il tecnico di Grugliasco vuole tornare al successo tra le mura amiche: “È un peccato regalare tante sconfitte ai nostri tifosi, giochiamo in uno stadio sempre pieno, con tanta passione e vorremmo regalare belle partite. Non tutte sono state brutte, alcuno anche sfortunate“.
Parole dal sapore di voglia di riscatto, andando in cerca di una vittoria che consoliderebbe ancor di più la bella posizione in classifica. L’ex allenatore dell’Atalanta potrebbe affidarsi nuovamente a Dovbyk, entrato molto bene nel pomeriggio emiliano e che potrebbe concedere un turno di relax a Dybala.
Le probabili formazioni
Roma (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, Ndcika; Wesley, Koné, Cristante, Rensch; Soulé, Pellegrini, Dovbyk. All. Gasperini.

Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Sorensen, Keita, Bernabè, Britschgi; Cutrone, Pellegrino. All. Cuesta.
I giallorossi inizieranno oggi la preparazione alla disputa di mercoledì. Lavoro di scarico per chi ha iniziato dall’inizio il match di ieri; regolarmente sul campo subentrati e non entrati. Il blocco difensivo dovrebbe essere riproposto, con Hermoso ancora in panchina. A centrocampo la coppia Cristante-Koné non sarà toccata, con Wesley chiamato agli straordinari. A sinistra pronto Rensch.
Solito ballottaggio, invece, in attacco: Dovbyk può ritrovare la maglia da titolare, pronto a reagire dopo i fischi dell’Olimpico. Scalpita anche Pellegrini, entrato molto bene contro il Sassuolo e desideroso di tornare dall’inizio. Sul centro-destra agirà Soulé, con Dybala che potrà così tirare il fiato.
Versante Parma, il tecnico spagnolo ritrova Ndiaye dopo la squalifica. In attacco dovrebbe essere riproposta la coppia Pellegrino-Cutrone. Gli emiliani sono reduci dal pareggio a reti bianche arrivato contro il Como.
Dove vederla in tv
Roma-Parma sarà visibile su DAZN. I clienti della piattaforma potranno vedere la partita collegandosi all’app su Smart Tv, pc, smartphone, smartphone e console di nuova generazione. La gara dell’Olimpico sarà visibile anche su Sky Calcio. Potrete vivere le emozioni della sfida sul canale Twitch di DajeRomatv.





