I giallorossi attendono il Parma allo Stadio Olimpico. Domani alle ore 18:30 andrà in scena la sfida valida per la nona giornata di Serie A 2025/2026. I padroni di casa hanno come unico obiettivo i tre punti che garantirebbero ancora la vetta della classifica. Gasperini ha da sciogliere gli ultimi nodi legati alla formazione.
La Roma vuole continuare a sognare un posto tra le prime quattro, valido per la prossima Champions League. Per farlo, ci sarà bisogno di fare bottino pieno contro il Parma guidato da Cuesta (tecnico spagnolo, più giovane della Serie A). Gli emiliani, proprio come i giallorossi, hanno chiari problemi offensivi ma sono una squadra piuttosto solida.
I capitolini però, vengono da una grande prestazione contro il Sassuolo e vogliono proseguire il loro cammino a pochi giorni dallo scontro diretto contro il Milan. I tre punti garantirebbero il primo posto in solitaria o a pari punti (a seconda di quello che farà il Napoli a Lecce alle 18:30). Intanto Gasperini, apparso soddisfatto dopo l’ultima uscita, sta capendo con quale formazione scendere in campo domani.

Verso Roma-Parma, le possibili scelte di Gasperini
Il tecnico piemontese contro il Sassuolo ha utilizzato Cristante dietro Bailey e Dybala. Questa mossa ha riportato il numero quattro giallorosso al ruolo occupato all’Atalanta e ha cambiato notevolmente il volto dell’attacco romanista. La squadra ha creato di più e si è resa imprevedibile. Non solo, aver tolto un giocatore offensivo ha permesso di garantire maggior copertura in fase difensiva con l’inserimento di Neil El Aynaoui in mezzo al campo.
Domani la Roma potrebbe scendere in campo con lo stesso modulo. Restano comunque un paio di ballottaggi legati alle fasce e all’attacco. Tsimikas, uno dei meno brillanti domenica, dovrebbe far spazio a Wesley sulla fascia sinistra. Dal lato opposto dovrebbe agire Rensch da quinto oppure Celik (qualora Hermoso fosse titolare assieme a Mancini e N’Dicka).

Davanti attenzione alla scelta su Dybala. L’argentino è partito titolare nelle ultime tre uscite e potrebbe rifiatare per essere a 100% nel big-match il Milan. Dovrebbe esserci spazio anche per Soulé con Bailey pronto a subentrare. Il giamaicano ha infatti bisogno di ritrovare il ritmo partita mentre l’argentino ha riposato a Sassuolo entrando per uno spezzone. Anche Dovbyk, più brillante del solito a Reggio Emilia, scalpita per una maglia da titolare. Occhio anche al possibile impiego di Pellegrini sulla trequarti dal primo minuto. In quel caso arretrerebbe Cristante accanto a Manu Koné con El Aynaoui in panchina. Insomma, qualche dubbio per Gasperini che sta man mano trovando la quadra al suo roster.





