Roma, il gol continua a mancare: il prossimo attaccante arriva dalla Spagna?

La carestia di gol continua a contraddistinguere questo inizio di stagione della Roma, uscita sconfitta di misura, 1-0, da San Siro nella sfida ad alta quota contro il Milan. Ancora diverse potenziali occasioni da rete rimaste tali per l’inconcludenza mostrata dai protagonisti nello specifico, alle quali è andato ad aggiungersi anche l’errore dal dischetto.

Il primo rigore sbagliato da Paulo Dybala con la maglia della Roma ha rappresentato la sublimazione del percorso relativo alla mancanza di concretizzazione sia in termini di singolo impegno sia in quelli stagionali.

Maignan para il rigore a Dybala
Il rigore calciato da Dybala – DajeRomatv.it

In più l’argentino, subito dopo la parata di Mike Maignan, è ricaduto nell’incubo dell’infortunio muscolare (a proposito di refrain), costringendo Gian Piero Gasperini a dover operare scelte offensive obbligate in vista degli impegni con Rangers e Udinese, considerando anche l’indisponibilità di Evan Ferguson.

Roma, il nuovo attaccante viene dalla Spagna?

Proprio in virtù dei problemi sopracitati la società giallorossa proverà a pescare dal mercato di gennaio nel tentativo di mettere a disposizione di Gasperini un nuovo profilo offensivo in grado di capitalizzare la mole di gioco creata dalla squadra. L’indiscrezione del giorno vedrebbe Frederic Massara orientato verso la Spagna.

Frederic Massara durante un'intervista
Pagato 50 milioni, la Roma poteva averlo gratis: ecco cos’è successo (LaPresse) – Dajeromatv.it

Come riportanto, infatti, da Marca i capitolini avrebbero sondato il terreno per Jeremy Arevalo, attuale centravanti del Racing Santander, squadra militante nella seconda serie spagnola. Arevalo, colombiano con passaporto iberico, ha già messo a referto 7 centri in 12 presenze, avendo attirato l’interesse anche di altri club. Al momento nessuna trattativa ufficiale, ma solo una volontà di saperne di più per ciò che concerne il prezzo del cartellino e la volontà del calciatore.

Dybala out: è il momento di separarsi?

I numeri nel caso di Dybala sono il cuore del problema. Da quando è arrivato a Roma si è fermato 19 volte. In totale ha saltato 62 partite ufficiali. Ha accumulato 352 giorni senza poter essere a disposizione. Una somma che corrisponde a quasi un anno intero senza poter incidere sul campo.

La cosa più amara in tutto questo è che Dybala sembrava essersi rimesso davvero dentro al flusso di partite, ritmo e competitività. Negli ultimi match Gasperini aveva puntato forte su di lui. Era tornato a essere un riferimento. Aveva messo minuti pesanti. Aveva ritrovato continuità. Era apparso dentro al gruppo con convinzione e con presenza agonistica. Poi questa nuova frenata. E stavolta – anche per il contesto – pesa ancora di più.

Gestione cookie