Finalmente questo fine settimana tornerà in campo la Serie A. I giallorossi proveranno ad allungare in testa alla classifica in una giornata in cui Inter e Milan si scontreranno nel derby. La Roma giocherà domenica alle 15:00 sul campo della Cremonese, sarà il primo dei tre match che i capitolini disputeranno in una settimana.
La Roma tornerà in campo domenica 23 novembre alle ore 15:00 allo Zini contro la Cremonese. I padroni di casa guidati da Jaime Vardy sono una delle rivelazioni del campionato con 14 punti in 11 giornate e non sarà facile per i giallorossi. La Roma arriva a questo appuntamento da prima in classifica e vuole allungare.
Nella dodicesima giornata di campionato infatti ci saranno tre big match: Fiorentina-Juventus, Napoli-Atalanta e Inter-Milan. Un risultato positivo della squadra capitolina potrebbe essere vitale in chiave Champions League, ampliando ancor di più il margine con le altre squadre.

Le probabili formazioni di Cremonese-Roma
CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano F., Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Payero, Bondo, Vandeputte, Pezzella Giu.; Vázquez, Vardy. Allenatore, Davide Nicola
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Ndicka, Hermoso; Celik, Koné, Cristante, Wesley; Soulé, Pellegrini; Ferguson. Allenatore, Gian Piero Gasperini
I giallorossi sono contati in attacco e sicuramente dovranno fare a meno di Paulo Dybala e Artem Dovbyk. L’argentino tornerà non prima della partita con il Cagliari mentre l’ucraino per Roma-Genoa del 29 dicembre o per il 2026. Ci sarà dunque l’occasione per Evan Ferguson che in una partita chiave potrà finalmente mostrare il suo valore e centrare il primo gol in competizioni ufficiali con la maglia della Roma.
Il centrocampo dovrebbe essere composto per due terzi da Cristante e Koné, Pellegrini è in vantaggio su El Aynaoui per la terza maglia da titolare. La difesa salvo sorprese sarà confermata in blocco con Celik a destra e Wesley a sinistra. I tre saranno N’Dicka, Mancini e il ritrovato Hermoso. Sarà importante per i capitolini contenere la velocità di Vardy e l’imprevedibilità di Vasquez e Vandeputte, capaci di creare occasioni con la loro fantasia.

Cremonese-Roma, dove vederla in tv
La gara, a differenza di quanto accaduto con l’Udinese, sarà visibile soltanto su Dazn e i tifosi abbonati potranno seguirla in tv o su tablet, telefono o pc collegandosi sull’app. Già esaurito in tempi record il settore ospiti dello Zini, ci saranno 2500 cuori giallorossi a seguire la squadra in quel di Cremona.





