Verso Cremonese-Roma, il punto sui padroni di casa

Domenica alle ore 15:00 andrà in scena Cremonese-Roma. I padroni di casa guidati da Davide Nicola hanno toccato quota 14 punti in classifica, mentre la Roma di Gasperini è in testa alla classifica e vuole restarci almeno fino allo scontro diretto con il Napoli. I giallorossi sono i favoriti ma sarebbe errato sottovalutare la compagine lombarda.

Questo weekend tornerà finalmente il campionato di Serie A. Oltre a Cremonese-Roma sono in programma altri match interessanti, tre su tutti: Fiorentina-Juventus sabato alle 18 (visibile gratis su Dazn), Napoli-Atalanta sabato alle 20:45 e domenica alle 20:45 Inter-Milan. La Roma osserva interessata e proverà a fare di tutto per allungare in vetta.

Per i capitolini non sarà facile: la Cremonese dello specialista delle salvezze Davide Nicola ha 14 punti in classifica (miglior partenza in assoluto per l’allenatore) e in casa ha perso soltanto una volta in cinque occasioni (contro la Juventus nell’esordio di Spalletti). Insomma la trasferta in Lombardia non si preannuncia affatto semplice. Gasperini dovrà fare a meno di Dybala, Dovbyk e del lungodegente Angelino, mentre recupereranno Ferguson e Bailey.

Vardy assieme al suo compagno Terracciano con la maglia della Cremonese (Dajeromatv).

 

La situazione in casa Cremonese, la probabile formazione

CREMONESE (3-5-2): Audero; Terracciano F., Baschirotto, Bianchetti; Barbieri, Payero, Bondo, Vandeputte, Pezzella Giu.; Vázquez, Vardy. Allenatore, Davide Nicola

Questo dovrebbe essere l’undici della Cremonese che proverà ad impensierire la miglior difesa dei top-5 campionati europei. L’attacco sarà guidato da Vardy, già autore di due gol in campionato in big match contro Atalanta e Juve e dovrebbe essere supportato da Vasquez. L’oriundo non ha brillato in questo avvio ma un suo impiego può garantire fantasia ed esperienza alla squadra.

Davide Nicola, salvo sorprese, affiderà il centrocampo alla fisicità e alla corsa di Payero e Bondo. L’incognita è rappresentata da Vandeputte, il belga è uno dei fari di questa squadra e dovrebbe avere la maglia da titolare anche per via dell’assenza di Michele Collocolo. In difesa il leader è Federico Baschirotto e sarà affiancato da Terracciano (classe 2003 in prestito dal Milan) e dal capitano Bianchetti.

Bianchetti assieme a Baschirotto, ecco i due leader della Cremonese (Dajeromatv)

 

Per la squadra di casa saranno out Faye, Grassi e Collocolo. Questi ultimi due giocatori erano partiti bene in avvio di campionato ma anche per via dei problemi fisici sono finiti indietro nelle gerarchie. Ancora in dubbio la presenza di Zerbin (ex Napoli) e di Sanabria. Il paraguaiano è il grande ex della partita e con Nicola ha avuto le sue migliori stagioni in Serie A in termini di gol.

 

 

Gestione cookie