Il tecnico di Reggiolo, fresco di qualificazione ai quarti di Champions, è sempre accostato al club giallorosso: c’è la svolta inattesa
‘Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare‘. Parafrasando una famosa citazione di un film cult, potremmo dire che ‘Quando conta veramente, il Real Madrid c’è sempre‘. E che il suo condottiero, invero anche aiutato da una buona dose di fortuna che non guasta mai, non sbaglia un colpo.

È così che, nonostante una ‘Phase League‘ di Champions che aveva visto le Merengues finire solo all’undicesimo posto, la ‘Casa Blanca‘ ha dapprima estromesso il Manchester City nel Playoff, per poi dare l’ennesimo dispiacere (il terzo su tre nella massima competizione dal 2014 ad oggi) ai rivali cittadini dell’Atletico Madrid.
Nemmeno a dirlo, Carlo Ancelotti ha ancora una volta fatto pesare il suo carisma e la sua meritata fama di vincente portando il club spagnolo ai quarti di finale. L’obiettivo immediato di ‘Re Carlo’ è ovviamente quello di alzare al cielo la 16esima Champions del glorioso club della Capitale, ma per quello che riguarda il futuro…bé questo è ancora tutto da decidere.
Dopo aver di fatto, giusto un anno e mezzo fa, declinato gentilmente l’invito del Brasile a guidare la Seleçao, il tecnico di Reggiolo ha scelto di continuare con Los Blancos. Per lo meno fino a luglio. Quando ci saranno almeno due club che proveranno l’affondo per servirsi della sua enorme competenza.
Ancelotti-Roma, spunta la big inglese: grande ritorno in vista
Già corteggiato dalla Roma per il post-Ranieri – per l’allenatore si tratterebbe di un ritorno nella Capitale dopo ben 38 anni dall’addio come calciatore – Ancelotti è ora finito nel mirino anche del Chelsea. Un club già guidato con successo dall’ex mediano del Milan di Sacchi dal 2009 al 2011.

Come riferito dal portale spagnolo ‘Fichajes.net’, la dirigenza dei Blues, nonché il patron Todd Boehly, non è del tutto convinta del lavoro di Enzo Maresca, il mister italiano che sta tentando, non senza difficoltà, di riportare il Chelsea tra le prime 4 in Premier.
A prescindere dalla tanto agognata qualificazione all’Europa che conta, i londinesi vorrebbero mettere sul piatto un’offerta multimilionaria per convincere Ancelotti a prendere il traghetto di ritorno verso Londra. I dubbi sulle capacità di Maresca di guidare un progetto che sia vincente a lungo termine avrebbero spinto il consiglio direttivo dei Blues a valutare altre opzioni: il nome di Ancelotti è emerso come una delle alternative più allettanti. Praticamente in cima alla lista, com’è ovvio che sia.