Il club giallorosso fa i conti con le ricche lusinghe della Premier per un suo big: futuro a rischio per il titolarissimo
14 risultati utili consecutivi. 36 punti raccolti in più di un terzo abbondante di stagione. 7 vittorie consecutive, parecchie ottenute di ‘corto muso’, per usare un espressione tanto cara ad uno dei papabili candidati alla panchina della Roma per il prossimo anno.

Tutto questo è Claudio Ranieri, con le sue incredibili cifre che lo portano ad essere, prima della supersfida dal sapore di Champions contro la Juve, il capoclassifica della speciale graduatoria della Serie A che tiene conto dei soli risultati ottenuti nell’anno solare 2025.
Oltre alle magie di Dybala – l’argentino purtroppo, come noto, ha chiuso anzitempo la sua annata – ai gol decisivi del contestato Dovbyk, alla sicurezza tra i pali di Mile Svilar, c’è un altro giocatore che ha avuto, e continua ad avere, un ruolo fondamentale nell’incredibile e per certi versi inaspettata rimonta dei giallorossi in campionato.
Sempre titolare anche nella breve parentesi De Rossi, nonché nella disastrosa avventura di Ivan Juric – che gli aveva perfino cambiato ruolo – il giocatore arrivato a Roma nel gennaio del 2024, e poi riscattato a titolo definitivo per poco più di 5 milioni ne luglio successivo, è diventato un pilastro della compagine capitolina.
Assist, gol – che pure non sono la specialità della casa – hanno reso l’ex Lipsia un pezzo pregiato sul mercato. Se ne sono accorti in Germania, campionato dal quale proveniva, ma anche in Inghilterra. Dove alcune ambiziose società sembrano disposte ad investire cifre importanti sul suo profilo.
Altro che Bundesliga, ecco i club di Premier: addio al big
3629 minuti giocati in stagione. Conditi da 4 gol e 6 assist. E tecnicamente non siamo nemmeno entrati nel mese di aprile. Questi gli straordinari numeri di Angeliño, il laterale spagnolo che di fatto ha già triplicato il suo valore di mercato.

Legato al club di Trigoria da un contratto in scadenza a giugno del 2028, il classe ’97 è nel pieno della sua maturità calcistica. Le ottime prestazioni fornite nella stagione in corso, come detto, non sono passate inosservate Oltremanica.
Secondo la stampa inglese ci sarebbero diversi club pronti a portare l’assalto al giocatore già nella prossima finestra estiva di scambi. Il Ds giallorosso Ghisolfi vorrebbe tenere duro, per evitare di presentarsi al cospetto del nuovo (e ancora misterioso) allenatore con una cessione inaspettata. Con la partenza di un big che presumibilmente sarebbe un punto fermo nell’undici titolare di chiunque decida di accettare l’incarico di erede di Ranieri. Le sirene inglesi però hanno preso a suonare assordanti…