Il derby della capitale tra Lazio e Roma in programma per domenica sera ore 20:45 è sempre più vicino. L’allenatore dei giallorossi Claudio Ranieri deve sciogliere gli ultimi dubbi di formazione.
Le scelte sono tante visti i recuperi del capitano Lorenzo Pellegrini che ha ormai smaltito la botta al polpaccio, di Rensch e di Saelemaekers tornato dalla squalifica. Ranieri avrà quindi a disposizione un ampio ventaglio di scelte.

Il terzino olandese che ha recuperato dalla lesione all’adduttore potrebbe rappresentare un’ottima soluzione per contenere il gioco della Lazio e per spostare sulla sinistra come trequartista proprio Saelemaekers, quest’ultimo tornato dalla squalifica rimediata contro il Lecce. Il calciatore belga era stato protagonista del derby d’andata con un gol e una grande partita.
A supportare la squadra e il tecnico ci sarà anche Paulo Dybala che ha iniziato le terapie. Il calciatore argentino dovrebbe tornare a disposizione per il ritiro estivo. Già contro la Juventus si era mostrato sorridente a bordo campo, sicuramente la sua qualità mancherà alla Roma.
Le scelte di formazione: doppia punta o due trequartisti
Questo è il dubbio che ci porteremo fino al derby di domenica. La coppia Dovbyk-Shomurodov ha funzionato benissimo sia a Lecce che in casa contro la Juventus, ma soprattutto il calciatore ucraino avrebbe meno il compito di venire incontro a giocare il pallone e potrebbe attaccare la profondità con più facilità.
Se dovessero partire loro dall’inizio si andrebbe verso un 3-5-2 con Saelemaekers o Rensch a destra, in mezzo centrocampo a tre con Paredes, Konè e uno tra Pellegrini, Cristante e Pisilli, difficile vedere dall’inizio Gourna-Douath. Questo modulo rappresenterebbe una novità, Ranieri però ha sempre stupito con le formazioni quindi tutto è possibile.

L’altra opzione invece è quella che vede Rensch a tutta fascia a destra con Saelemaekers alto a sinistra e il ballottaggio tra Soulè, Baldanzi e Pellegrini. Un 3-4-2-1 modulo utilizzato assiduamente da Ranieri nell’ultimo periodo. Modulo che darebbe la possibilità a partita in corso di inserire gente fresca dalla panchina, considerando anche che la Lazio giocherà giovedì contro il Bodo.
Il centrocampo dovrebbe essere quello composto da Paredes e Konè che hanno dominato nel derby d’andata. Nel terzetto difensivo invece non ci dovrebbero essere dubbi, sarà quindi composto da: Celik, Mancini e Ndicka. Hummels potrebbe rappresentare un’opzione a partita in corso per le sue doti aeree nel caso in cui la partita si mettesse nel verso giusto per la Roma.