Il fuoriclasse argentino, ancora nella fase di recupero dopo l’operazione di marzo, potrebbe fare un clamoroso ritorno a casa: i numeri
Nel bene e nel male, di lui si parla sempre e comunque. Sia quando scende in campo illuminando la scena col suo talento sia, come purtroppo ingiustamente troppo spesso accade, quando è fermo ai box per infortunio. Privando la sua squadra del suo magico sinistro, della sua inventiva, della sua genialità.

A dispetto delle sue riconosciute doti di grande campione, Paulo Dybala spesso è stato un personaggio divisivo. Forse più alla Juve, dove era chiamato a contribuire in modo decisivo agli ambiziosi obiettivi della ‘Vecchia Signora‘, che alla Roma, piazza che lo ha accolto come un Re nel giorno della sua presentazione in una nota piazza della Capitale a due passi dalla sede amministrativa del club giallorosso.
Legato da un contratto a dir poco particolare con la Roma – la doppia clausola, quella valida per l’Italia e per l’estero, ma aperta solo in una determinata finestra temporale, ha tenuto banco per troppo tempo – l’argentino ha visto soddisfatte le condizioni legate al rinnovo fino al 2026, e afferenti il minutaggio in campo, nello scorso gennaio. Giusto pochi mesi dopo il clamoroso rifiuto al milionario trasferimento all’Al-Qadisiyya, club della Saudi Pro League che nell’agosto del 2024 aveva messo sul piatto un triennale da 75 milioni di euro totali pur di strapparlo ai capitolini.
La Joya scelse però il cuore, rinunciando a tanti milioni, pur di continuare a giocare con la maglia giallorossa. Tutto è bene quel che finisce bene, ordunque? Non esattamente, visto che è bastato l’arrivo a Roma di Gian Piero Gasperini, tecnico le cui idee di gioco potrebbero non essere compatibili con le doti dell’argentino, per alimentare nuove voci di mercato.
Dybala nella lista di Tudor: scenario clamoroso
Tralasciando in questa sede la quasi infinita telenovela che ha visto il nome di Dybala accostato al Boca Juniors per mesi e mesi (alla fine l’amico Paredes è davvero tornato a casa tra le fila degli Xeneizes), il futuro del fantasista è ancora oggetto di speculazioni di mercato a dir poco clamorose.

Come riporta il portale ‘Agipronews‘, il tecnico bianconero Igor Tudor ha chiesto alla dirigenza della Juve alcuni rinforzi per migliorare la squadra in vista dell’inizio della nuova stagione. Sulla lavagna dei bookmakers il favorito è l’attaccante del Lilla Jonathan David, gustoso possibile colpo a parametro zero: su Sisal si gioca ad 1,40 l’approdo a Torino del canadese, mentre si sale a 2,75 su SNAI per il ritorno in Italia di Victor Osimhen, in prestito al Galatasaray ma ancora sotto contratto con il Napoli.
Sempre in tema di attaccanti, gli altri nomi accostati alla Juve sono quelli di Lorenzo Lucca dell’Udinese, dato a 3, e la coppia formata da Joshua Zirkzee e Romelu Lukaku, entrambi proposti a 3,50. La suggestione Paulo Dybala, calciatore che ha già vestito la maglia bianconera in 293 gare ufficiali in tutte le competizioni nei 7 anni trascorsi a Torino, si gioca a 5 volte la posta. Come a dire che non sembra affatto impossibile il ritorno in bianconero di un campione spesso rimpianto nel capoluogo piemontese sin dal giorno del suo addio in lacrime all’Allianz Stadium…