Lewis Hamilton ha voluto specificare con parole molto chiare quale sia l’attuale situazione in Ferrari: i tifosi sono crollati in un vortice di disperazione
Il campione inglese, reduce da un quarto posto in Austria, sognava davvero un’altra stagione, cosa che lo aveva spinto a lasciare la Mercedes al termine dello scorso anno. Ci sono degli aspetti sulla SF-25 che proprio non gli permettono di esprimersi al meglio.

Riacciuffare con le unghie e con i denti il secondo posto nel Campionato Costruttori non può essere una soddisfazione sufficiente in casa Ferrari. A Maranello si sono preoccupati in questo periodo di correggere gli errori che affliggono la SF-25 sin dall’inizio della stagione. Hamilton è stato il più penalizzato dei piloti di Maranello, non avendo ancora confidenza con il mezzo e dovendosi confrontare con un modello di vettura che non fa al caso suo né in frenata né in accelerazione.
Lewis pretende qualcosa di diverso, di più prestazionale e vicino a quelle che sono le sue caratteristiche di guida. Semplice a dirsi, molto meno a farsi, con l’idea però di avvicinarsi a questo modello di guidabilità per il 2026. Il nodo è proprio il prossimo anno, quando bisognerà aver bene in mente la nuova macchina da sviluppare con i nuovi regolamenti. Molti competitor si sono già fiondati in quella direzione.
Hamilton lancia l’allarme per il 2026: la Mercedes sta già investendo sul prossimo anno
La Ferrari sta tenendo per ora i piedi in due staffe, perché non ha mollato del tutto lo sviluppo della SF-25 (a Silverstone arriverà la nuova sospensione posteriore, che dovrebbe permettere anche al nuovo fondo introdotto in Austria di svolgere il proprio dovere al meglio). Sul 2026 c’è una parte della Scuderia che si sta già concentrando ma non con il massimo del focus, ancora.

Hamilton vorrebbe invece spingere tutto sul prossimo anno, come ad esempio stanno facendo l’Aston Martin (con Adrian Newey) e anche la Mercedes. In Austria Lewis ha dichiarato: “Dovremmo presto concentrarci completamente sullo sviluppo della macchina 2026, o comunque il prima possibile. Sono sicuro che tutti i team lo stiano già facendo, ad esempio so che la Mercedes è uno di questi”. Hamilton sta lavorando con gli ingegneri per trovare delle soluzioni adeguate e risolvere i problemi che hanno impedito quest’anno di trovare prestazioni adeguate.