La Ferrari poteva essere un’opzione credibile ma sembra proprio che il suo arrivo sia saltato prima ancora di imbastire una trattativa. Ha programmi diversi
La Rossa deve ricostruire un Reparto Corse degno di questo nome e l’attuale organigramma non sembra essere sufficiente. Per questo si stanno facendo discorsi differenti riguardo la posizione di Vasseur in primis, reo di non aver portato la squadra a miglioramenti.

La classifica del Mondiale Costruttori vede la Ferrari al secondo posto, staccata di oltre 200 lunghezze dalla McLaren, ma con 12 punti di margine sulla Mercedes, terza. Hamilton e Leclerc stanno provando a fare il possibile con quello che hanno, ma finora non sono mai riusciti a salire sul gradino più alto del podio. Per Lewis la gioia di essere tra i primi tre è stata assaporata esclusivamente nella Sprint Race della Cina, dove riuscì ad ottenere mini Pole e vittoria. Qualcosa come detto non va per quanto riguarda la messa a punto della SF-25, vettura nata male e cresciuta peggio.
Il nuovo fondo introdotto in Austria e perfezionato a Silverstone, ha portato dei miglioramenti ma andrebbe affiancato anche da una nuova sospensione posteriore, che però tarda ad arrivare (se ne parla probabilmente alla fine dell’estate). Vasseur è sul banco degli imputati e il suo richiamo al potenziale inespresso della macchina non convince né i piloti né tanto meno i tifosi.
Secondo Leo Turrini Horner non verrà in Ferrari: il futuro dell’ex Team Principal della Red Bull
Proprio riguardo le critiche su Vasseur, in molti vorrebbero un altro Team Principal al suo posto, per provare a costruire una Ferrari finalmente diversa. Tra le tante voci circolare nelle ultime settimane, quella più insistente riguardava Christian Horner, licenziato in tronco dalla Red Bull dopo il Gran Premio di Gran Bretagna. Per il manager inglese, sostituito a Milton Keynes da Laurent Mekies, potrebbe esserci un futuro proprio a Maranello, almeno secondo alcuni opinionisti.

A smentire questa possibilità è stato però l’esperto di cose Rosse, Leo Turrini, intervenuto a “Tutti Convocati” su Radio 24. Il giornalista romagnolo ha sottolineato: “Oltremanica gira la chiacchiera che Horner potrebbe pensare di comprare un team, ci sono scuderie che potrebbero passare di mano. Di sicuro non verrà in Ferrari”. Chissà se alla fine andrà proprio così, con l’ex capo della Red Bull pronto ad aprire il ciclo con un’altra squadra, ma non a Maranello.