La Roma si continua a muovere sul mercato, ieri è uscita la notizia da Gianluca Di Marzio di un interessamento della Roma per Marc Bernal, calciatore del Barcellona. Una cosa è certa la Roma sta cercando un altro centrocampista da regalare a Gasp.
Talento puro, Marc Bernal nasce a Berga un piccolo paesino in provincia di Barcellona classe 2007, si mette in luce già da piccolo entrando ne La Masia a sei anni. Nell’agosto del 2023 è arrivato il debutto con il Barcellona Atletic nella Primera Federacion, segnando il primo gol nell’ottobre dello stesso anno.

Un anno più tardi arriva anche l’esordio in prima squadra, colpendo molto il tecnico Hansi Flick che lo schierò titolare nella prima partita contro il Valencia. Un’ascesa importante che è terminata però nella terza partita da titolare con la rottura del legamento crociato del ginocchio, che lo ha tenuto ai box per tutta la stagione.
Il paragone più comune era quello con Busquets, alcuni lo paragonano anche a Paul Pogba, struttura fisica importante 190cm di altezza, giocatore che ama svolgere il ruolo di diga in mezzo al campo. Grande qualità anche nel gestire la palla in uscita dal pressing, senza mai “buttare” il pallone.
A dimostrazione delle sue grandi doti il Barcellona alla fine dello scorso settembre gli ha fatto firmare un rinnovo di contratto fino al 30 giugno dl 2029 inserendo una clausola rescissoria di 500 milioni. Segnale forte di come nonostante l’infortunio il club creda molto nel suo talento cristallino.
Bernal: quantità e qualità
Sicuramente si tratterebbe per la Roma di una grande scommessa, che se vinta però può rappresentare una grande opportunità, da vedere naturalmente nel caso in cui la trattativa dovesse andare avanti le modalità con cui la Roma prenderà il calciatore.

Bernal è un giocatore che ama occupare il ruolo da mediano puro, che abbina grande fisicità e quindi una grande fase difensiva a una qualità eccelsa nei passaggi e nelle uscite pulite. Le sue movenze sono sempre fluide e non sembra un giocatore alto 190cm, con la sua classe rende tutto molto facile.
Nelle tre partite disputate con il Barcellona ha totalizzato una media di 0.3 intercetti, 0.3 palle recuperate, 0.3 dribbling riusciti a partita, 1.3 rinvii difensivi. Il dato importante è 4.7 contrasti vinti, il dato negativo sono i 2 cartellini gialli in tre partite, sintomo però di un giocatore di rottura. Ha totalizzato il 93% di passaggi riusciti con una precisione dei passaggi del 90% nella metà campo avversaria, ama giocare in verticale, caratteristica che sicuramente non dispiace a Gasp.
Bisognerà aspettare e vedere l’evolversi della situazione, con la Roma che andrebbe a fare un’altra scommessa in un reparto in cui bene o male ad oggi la squadra è coperta.