Problemi Marquez-Bagnaia: tutta la verità

Arrivano dei problemi per Marc Marquez e Pecco Bagnaia: la verità per i due piloti della Ducati è più complicata del previsto. I tifosi stentano a crederci

La MotoGP sta per tornare in pista nel prossimo week end, con il Gran Premio d’Austria. Ormai il Mondiale è un discorso che riguarda solo il #93, mentre per Pecco l’unico obiettivo è quello di centrare il secondo posto, scavalcando Alex Marquez.

Marquez e Bagnaia sul podio
Problemi Marquez-Bagnaia: tutta la verità (DajeRomaTv – ANSA)

 

Quest’anno tutti si aspettavano un duello all’ultimo giro per Bagnaia e Marquez, un po’ quello a cui abbiamo assistito l’anno scorso con Jorge Martin. Invece il pilota italiano è sempre rimasto lontanissimo dal rivale, fiaccato da un feeling mancante con la moto e da un rendimento non all’altezza per quanto concerne sia la Sprint che la gara domenicale. La GP25 è lontanissima dalle sue richieste tecniche e questo Dall’Igna l’ha sempre saputo, ma la priorità era quella di vincere con Marquez, come programmato ormai da tempo.

In realtà Bagnaia ha sempre sofferto il confronto con Marc in pista, sin dallo scorso anno, quando aveva una moto ufficiale a discapito del rivale. Questo campionato ha divaricato il distacco, che ora ammonta addirittura a 168 punti (381 per Marquez, 213 per Bagnaia). Francamente troppi per essere spiegati solo con una mancanza di feeling alla guida.

Bagnaia ha perso il confronto con Marquez: i problemi partono dal 2024

Secondo quanto dichiarato da Juan Martinez, figura storica del paddock come tecnico e oggi commentatore per DAZN, i problemi di Bagnaia affonda le radici allo scorso anno.

i fratelli Marquez con Bagnaia
Bagnaia ha perso il confronto con Marquez: i problemi partono dal 2024 (DajeRomaTv – ANSA)

 

“Credo che Pecco abbia iniziato a percepire l’impatto di Marc quando è stato annunciato il suo ingaggio l’anno scorso”, spiega lo spagnolo.

Poi aggiunge: “Marc è un pilota abituato a cambiare continuamente la moto. In ogni circostanza riesce a sfruttare al massimo il suo potenziale”. Il massimo obiettivo ad oggi per il #63 è quello di diventare vice campione del mondo, confermando il posto dello scorso anno, sempre alle spalle di uno spagnolo. La ricerca in questo finale di stagione sarà proprio quella di racimolare più punti possibili e andare a scavalcare almeno Alex Marquez, che corre con una GP24 del Team Gresini. Poi servirà un reset completo in vista della prossima stagione, se veramente c’è l’ambizione di andare a giocarsela con Marquez alla pari per il titolo. La Ducati forse gli darà un’altra chance.

Gestione cookie