Serie A in pausa, è tempo di nazionali: tutti i giallorossi coinvolti

Le prime due giornate di Serie A sono archiviate, così come il calciomercato, ufficialmente conclusosi alle ore 20 di ieri senza sussulti in casa Roma. Un pizzico di rammarico per l’ultimo innesto mancato incombe su Trigoria che oggi ha visto partire diversi calciatori verso le rispettive nazionali.

Come da tradizione, infatti, il primo weekend di settembre sarà contraddistinto dalla discesa in campo delle varie selezioni per disputare match validi per le qualificazioni ai prossimi mondiali in programma dall’11 giugno al 19 luglio 2026.

Gennaro Gattuso in panchina con il Napoli in un match di campionato
Gennaro Gattuso in panchina con il Napoli – DajeRomatv.it

Questa rassegna vedrà l’esordio sulla panchina della Nazionale italiana di Rino Gattuso a cui è stato affidato il post-Spalletti, sollevato dall’incarico in seguito al pesante 3-0 incassato dalla Norvegia lo scorso 8 giugno. Gli azzurri, a cui tornerà ad aggregarsi Gianluca Mancini, affronteranno Estonia e Israele rispettivamente il 5 e l’8 settembre: obiettivo sei punti per risalire la china nel girone I di qualificazione.

Gli altri romanisti in nazionale

Niccolò Pisilli sarà impegnato con l’Under 21, mentre Jan Ziolkowski, alla prima chiamata con la Polonia dei grandi, se la vedrà con Olanda e Finlandia. Il 5 settembre, invece, Artem Dovbyk e Manu Koné si ritroveranno di fronte in un affascinante Ucraina-Francia, squadre poi rispettivamente impegnate con Azerbaigian e Islanda.

Manu Kone con la maglia della Roma
La Juventus propone uno scambio: Nico Gonzalez e soldi per Manu Kone (DajeRomaTv – ANSA)

Gli ultimi a essere protagonisti in territorio europeo sono Evan Ferguson e la sua Irlanda, impegnati con Ungheria e Armenia, il neoarrivato Kostantinos Tsimikas e la sua Grecia, pronti a sfidare Bielorussia e Danimarca, e Zeki Celik che insieme alla Turchia se la vedrà con Georgia e Spagna.

Giallorossi fuori dal continente

Ci sarà un pizzico di Roma anche fuori dal “vecchio continente”: Evan N’Dicka e la Costa d’Avorio si ritroveranno di fronte Burundi e Gabon, mentre il Marocco di Neil El Aynaoui si batterà con Niger e Zambia. Entrambi i calciatori si riaggregheranno alle rispettive nazionali dal 21 dicembre per prendere parte alla Coppa d’Africa.

Dulcis in fundo Wesley, convocato dal nuovo Brasile di Carlo Ancelotti, per le due gare con Cile e Bolivia in programma il 5 e il 10 settembre. Per tutti coloro rimasti nella capitale, invece, ci sarà un’amichevole a Trigoria programmata per giovedì.

La Roma tornerà in campo domenica 14 settembre alle 12:30 all’Olimpico per affrontare il Torino, per poi proiettarsi alla stracittadina contro la Lazio del weekend successivo. Dopodiché avverrà anche l’esordio europeo stagionale sull’ostico e acceso campo del Nizza in Europa League.

Gestione cookie