Accordo chiuso con la Roma: Gasperini ha detto no

L’accordo era praticamente chiuso e con largo anticipo, ma alla fine è arrivato il no da parte di Gian Piero Gasperini: Massara non ha potuto concludere l’operazione

Al di là delle dichiarazioni di facciata dell’ultimo minuto, non è una novità che tra Massara e l’ex allenatore dell’Atalanta non sia corso buon sangue durante questa lunga campagna acquisti. Il volere dei due non sempre è coinciso e alla fine le opinioni per rinforzare la rosa sono state profondamente diverse.

Gasperini pensieroso in panchina
Accordo chiuso con la Roma: Gasperini ha detto no (DajeRomaTv – ANSA)

 

Alla fine della fiera la Roma ha concluso la propria sessione di acquisti e cessioni senza aver portato il famoso trequartista di piede destro, che poteva essere il titolare inamovibile a sinistra. Da George a Dominguez, tutti i nomi fatti nelle ultime ore non sono andati bene in primis all’allenatore, che richiedeva un profilo più esperto e di spessore. Sappiamo perfettamente come il grande sogno sarebbe stato Jadon Sancho, considerato un giocatore in grado di spostare gli equilibri e regalare ai giallorossi un’altra marcia in avanti. Il volere del ragazzo, ma soprattutto i costi proibitivi dell’operazione (impossibile da fare senza l’uscita di Pellegrini) hanno portato alla fumata nera.

Gasperini non si è piegato ad alcune soluzioni di Serie B, preferendo aspettare il mercato di gennaio per valutare a pieno la rosa e capire come rinforzarla nel modo giusto. Ad oggi la Roma possiede forse la quinta squadra come potenzialità, dietro alle due milanesi, alla Juve e al Napoli.

Gasperini ha fatto saltare l’acquisto di Samuel Lino a luglio: questione di slot

C’è però un retroscena interessante che fa capire anche come il mercato sia trascorso su due binari differenti per Gasperini e Massara. Il mancato acquisto di un esterno sinistro affonda le radici a luglio, così come svelato da Daniele Trecca di Calciomercato.it. questo perchè all’epoca la Roma poteva chiudere con Samuel Lino dell’Atletico Madrid.

Samuel Lino con la maglia dell'Atletico Madrid
Gasperini ha fatto saltare l’acquisto di Samuel Lino a luglio: questione di slot (DajeRomaTv – ANSA)

 

Massara aveva raggiunto l’accordo con il 25enne brasiliano, sulla base di 22 milioni di euro di parte fissa più bonus. Al ragazzo sarebbe stato proposto un contratto di quattro anni a 2,5 milioni di euro a stagione. Il problema era proprio il passaporto da extracomunitario, visto che il documento per renderlo cittadino spagnolo ancora non è pronto. Gasperini in quel momento sperava ancora nell’accoppiata Wesley e Rios e per questo ha bloccato tutto, dando priorità ai due talenti di Flamengo e Palmeiras.

Alla fine Samuel Lino si è accasato proprio con i rossoneri brasiliani, sulla base di 5 milioni di euro all’anno di ingaggio.

Gestione cookie