Serie A, ecco anticipi e posticipi dalla 4a alla 12a giornata

Sono uscite ufficialmente le date e gli orari delle partite dalla 4a alla 12a giornata di Serie A. La prima sarà Lazio-Roma che in maniera ufficiale si giocherà domenica 21 settembre alle 12:30. I motivi di ordine pubblico hanno fatto pendere per questa decisione.

Le altre partite sono così composte:

4a giornata: Lazio-Roma (domenica 21 settembre ore 12:30)

5a giornata: Roma-Verona (domenica 28 settembre ore 15:00)

6a giornata: Fiorentina-Roma (domenica 5 ottobre ore 15:00)

7a giornata: Roma-Inter (sabato 18 ottobre ore 20:45)

8a giornata: Sassuolo-Roma (domenica 26 ottobre ore 15:00)

9a giornata: Roma-Parma (mercoledì 29 ottobre ore 20:45)

10a giornata: Milan-Roma (domenica 2 novembre ore 20:45)

11a giornata: Roma-Udinese (domenica 9 novembre ore 18:00)

12a giornata: Cremonese-Roma (domenica 23 novembre ore 15:00)

(legaseriea.it)

Il pallone della Serie A 2024-2025
Dalla 4a alla 12a giornata (LaPresse) – dajeromatv.it

Quindi andando a fare un riassunto dei big match: il derby si disputerà domenica 21 settembre alle 12.30. Roma-Inter alla 7a giornata, invece, sabato 18 ottobre alle 20:45. La 10a giornata sarà invece la volta di Milan-Roma, in programma domenica 2 novembre alle 20:45.

Incroci con l’Europa League

La prima giornata di Europa League sarà il 24 settembre contro il Nizza fuori casa, quindi a cavallo tra il derby e Verona-Roma, vedremo come Gasp interpreterà la gestione della rosa, tra campionato e Europa. Dopo il Verona il 2 ottobre ci sarà un’altra partita di Europa contro il Lille, prima di Fiorentina-Roma, partita che sicuramente sarà tosta per la Roma.

Intrecci – dajeromatv.it

La terza giornata di Europa League contro il Viktoria Plzen sarà il 23 ottobre a cavallo di Roma-Inter e Sassuolo-Roma, anche qui due sfide importanti, con l’Europa League che entrerà nel vivo, con le prime due partite che saranno impegnative per la Roma. Il mister dovrà essere bravo a far ruotare nel modo corretto la squadra.

Quarta giornata si va in Scozia ad affrontare i Rangers, il 6 novembre tra Milan-Roma e Roma-Udinese. Dopo Cremonese-Roma invece il 27 novembre ci sarà Roma-Midtjylland. Sarà un vero e proprio tour de force, in cui una gran parte della stagione verrà svolta, soprattutto per quanto riguarda l’Europa League.

L’obiettivo dichiarato da Gasperini è quello di passare, anche a costo di fare due partite in più, ovviamente se si riuscisse a entrare nelle prime otto sarebbe meglio. Anche perchè con il mercato di gennaio in mezzo la rosa potrà rinforzarsi. Ad oggi il reparto in cui la Roma soffre di più è il centrocampo, dove la rosa è contata. Gasp però ha detto che lui preferisce essere corto a centrocampo ma avere più attaccanti da poter usare.

Sicuramente i risultati di queste partite campionato e Europa League indirizzeranno la stagione.

 

 

Gestione cookie