Dopo l’esonero di Patrick Vieira, il Genoa è alla ricerca del suo nuovo allenatore. Col Sassuolo la panchina è stata affidata a Domenico Criscito, ma è una carica solo ad interim.
Due esoneri in una settimana. Se la Serie A finora aveva presentato un record nelle prime giornate, data l’assenza di cambi di panchina, ora non si può più parlare di continuità: difatti, Tudor ha salutato la Juventus lasciando posto a Luciano Spalletti, mentre in quel di Genova Patrick Vieira è stato esonerato dopo i pessimi risultati raccolti nelle prime 9 giornate. Solo tre punti per il Grifone, frutto di tre pareggi, che lo hanno fissato all’ultimo posto in classifica. Troppo poco per la proprietà capitanata da Dan Sucu, che dopo il cambio di Ds (licenziato infatti, anche Ottolini), ha deciso per il cambio della guida tecnica.

Tra i nomi sul taccuino dei genoani ci sono vari profili: Paolo Vanoli, Luca Gotti e qualche soluzione estera. Nessuno di questi però, è il nome in pole position. La prima scelta del Genoa sembra essere quella di Daniele De Rossi, reduce dalla rescissione consensuale con la Roma avvenuta circa un mese e mezzo fa. Secondo quanto riportato da “La Repubblica” inoltre, la bandiera giallorossa sarebbe già in viaggio verso Genova per i contare proprietà e dirigenza rossoblù. Dunque, sembra avvicinarsi sempre di più l’approdo di DDR sotto la lanterna.
DDR-Genoa, quale sarebbe lo scacchiere rossoblù

Se l’affare dovesse andare in porto, sarebbe curioso scoprire lo scacchiere tattico proposto da Daniele. A Roma abbiamo potuto apprezzare sia la difesa a 3 che la difesa a 4. A Ferrara, nella prima vera esperienza di DDR, il giovane tecnico di Ostia esordi con un 3-4-2-1. Da capire quindi quello che Daniele avrebbe in testa, soprattutto considerando profili come Stanciu, Gronbaek e Martin che devono essere assolutamente rilanciati dopo l’ultima brutta parentesi avuta con Patrick Vieira.

Intanto su Vieira sono arrivati dei commenti da chi l’ambiente genoano l’ha vissuto. Mario Balotelli nella giornata di ieri, si è reso protagonista di una storia Instagram molto polemica. A detta sua, l’ambiente genoano non aspettava altro, dato che il lavoro di Vieira era tutto costruito sulle basi di quello svolto da Gilardino. Aria di rivoluzione a Genova, con Daniele protagonista.





