Verso Milan-Roma, le ultime dai ritiri: chi gioca

Oggi, dallo stadio San Siro di Milano, andrà in scena uno scontro che, a detta degli allenatori delle due compagini, può valere punti importanti per la corsa Champions; ma la classifica attuale dà la possibilità di pensare a qualche obiettivo più ambizioso.

Scontro Champions o c’è dell’altro? Questa sera, Milan e Roma sono pronte a darsi battaglia nella Scala del Calcio, in una partita che potrebbe significare tantissimo. Dopo il pareggio casalingo del Napoli contro il Como (che ha fallito anche un calcio di rigore con Alvaro Morata), sia la Roma che il Milan sono chiamate alla ricerca e conquista dei tre punti. Gli uomini di Gasperini con una vittoria, conquisterebbero la vetta in solitaria ai danni dei Partenopei, i rossoneri con un risultato pieno; possono accorciare in modo significativo sia sul Napoli che sui giallorossi. È logico mantenere gli entusiasmi frenati, sia da una parte che dall’altra, ma è innegabile che i pensieri vadano anche a qualcosa di superiore vista la ghiotta occasione per entrambe le compagini.

As Roma che esulta in occasione di una rete-DajeRomaTv.it

Sia Allegri che Gasperini hanno commentato alcune curiosità dei giornalisti riguardo alla parola “scudetto”. Il piemontese ha prontamente spento gli entusiasmi:“Scontro scudetto? Entrambe abbiamo avuto un’ottima partenza, ma sono discorsi che non mi interessano.” Allegri invece, mantiene la linea che ha sempre portato avanti sin dal suo insediamento a Milano:”Le favorite per rosa restano Inter e Napoli. Noi, come la Roma, la Juventus, l’Atalanta, la Lazio lotteremo per il quarto posto.”

Milan-Roma, le probabili formazioni

Allegri e Gasperini a bordo campo
Gasp e Allegri-DajeRomaTv.it

Ecco le probabili formazioni dello scontro tra i rossoneri e i giallorossi.

MILAN (3-5-2): Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Ricci, Bartesaghi; Nkunku, Leao. All. Allegri.

Recuperato dunque Leao, al contrario dei top Pulisic e Rabiot. La Roma sembra essere orientata a riconfermare le scelte di mercoledì, con Wesley a piede invertito. L’unica variazione dovrebbe riguardare la titolarità di El Aynaoui e l’utilizzo di Dybala come falso nove.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Celik, Cristante, Koné, Wesley; Soulé, El Aynaoui; Dybala. All. Gasperini.

Dove vedere Milan-Roma

I giocatori di Roma e Milan in campo all'Olimpico
Roma e Milan in campo nella scorsa stagione-DajeRomaTv.it

La partita sarà visibile in esclusiva in streaming su Dazn, con la piattaforma che ha concesso la possibilità di assistere alla partita in chiaro su qualsiasi dispositivo. Dunque tutto pronto per la grande sfida di questa sera, che può essere riassunta nella parola “ambizione”.

Gestione cookie