Domenica alle ore 18:00 andrà in scena Roma-Udinese. I giallorossi affronteranno i friulani in un match con una posta in palio molto elevata. La vittoria potrebbe valere il primo posto qualora il Napoli non vincesse a Bologna. Sugli spalti il clima sarà sereno considerando il gemellaggio tra le due tifoserie ma in campo occhio all’ex Zaniolo.
La squadra capitolina è tornata nella Capitale dopo la vittoria per 0-2 ad Ibrox contro i Rangers di Glasgow. La prestazione di ieri ha regalato i tre punti e ha sistemato, almeno in parte, la classifica di Europa League. Da oggi però è già tempo di pensare all’Udinese, il prossimo avversario in campionato.
I bianconeri sono reduci da una vittoria di prestigio sull’Atalanta grazie al gol di Zaniolo. Proprio l’ex della partita sarà uno dei calciatori da temere per via del suo stato di forma (3 gol nelle ultime 4 partite). Già lo scorso anno aveva punito i padroni di casa (con esultanza polemica) nella vittoria dell’Atalanta guidata proprio da Gasperini. Domenica il tecnico di Grugliasco avrà l’obiettivo di fermare il classe ’99 e dare continuità a questi buonissimi risultati.

Le probabili formazioni di Roma-Udinese
Roma (3-4-1-2): Svilar; Hermoso, Mancini, Ndicka; Celik, Koné, Cristante, Wesley; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. All. Gasperini.
Udinese (3-5-2): Okoye; Bertola, Kabasele, Solet; Zanoli, Ekkelenkamp, Karlstrom, Atta, Kamara; Zaniolo, Buksa. All. Runjaic.
I giallorossi hanno ormai trovato il modulo giusto per rendere al meglio e gli unici dubbi possono essere legati alla difesa con un eventuale arretramento di Celik nei tre difensori centrali con Wesley a sinistra e Rensch a destra, anche se al momento Hermoso resta favorito per una maglia da titolare. A centrocampo potrebbe rifiatare El Ayanoui (titolare ieri) per fare spazio a Koné. Il francese a quel punto affiancherebbe Cristante in mezzo al campo con Pellegrini a fare da raccordo da centrocampo e attacco. Davanti le opzioni sono poche con Dybala, Ferguson e Bailey out, il peso dell’attacco è su Dovbyk e Soulé con Baldanzi pronto a subentrare.
L’Udinese schiererà una formazione molto fisica e i pericoli principali saranno rappresentati dalla velocità di Zanoli e Kamara sulle fasce e dalla tecnica di Atta e Zaniolo in fase offensiva. Da segnalare l’assenza di Kristensen.

Dove vedere Roma-Udinese in tv
La partita sarà visibile su Sky e su Dazn per grande fortuna degli abbonati. Ovviamente, l’Olimpico sarà sold out per questa sfida troppo importante in ottica quarto posto.





