L’attaccante brasiliano dell’Hellas Verona è una delle rivelazioni di questo avvio di stagione: velocità, tecnica e numeri in crescita. Il suo nome entra nei radar di mezza Serie A e anche la Roma si aggiunge alla corsa.
Le prime undici giornate di campionato hanno messo in vetrina un profilo inatteso, ma già diventato uno dei più chiacchierati: Giovane, classe 2003, talento brasiliano dell’Hellas Verona. Rapido, tecnica elegante, capacità di strappare nel breve e creare superiorità numerica: in questo avvio ha lasciato il segno con un gol e tre assist, ma soprattutto con una continuità di prestazioni che non passa inosservata.

E infatti non è passato inosservato proprio a nessuno. Secondo quanto riportato da Alfredo Pedulla il nome di Giovane è finito nei taccuini di diversi top club italiani. La Roma di Gasperini lo apprezza e continuerà a seguirlo da vicino in vista di gennaio, consapevole che l’attacco giallorosso necessita di energie fresche e profili capaci di saltare l’uomo. La Roma si ritrova prima in classifica ma la crisi offensiva è stata aggravata dai vari infortuni accorsi prima della sosta, Massara si dovrà quindi muovere per donare al suo allenatore innesti che possano garantire al club giallorosso continuità di risultati.
Ma non è sola. L’Inter si è già mossa in maniera concreta: il direttore sportivo Piero Ausilio avrebbe effettuato una prima telefonata all’agente del giocatore, sondando disponibilità e margini di manovra. Anche il Napoli si inserisce nella corsa, interessato a un profilo giovane, offensivo e di prospettiva.
Giovane, l’uomo mercato dell’inverno? Verona fissa il prezzo
In casa Hellas la linea è chiara: niente discussioni premature. Il club scaligero è consapevole di avere tra le mani un gioiello e vuole proteggere il suo valore. La valutazione attuale si aggira sui 15 milioni più bonus fino ad arrivare a 20 e se continuerà così, il prezzo salirà inevitabilmente.

Per la Roma, che già segue un ventaglio ampio di profili offensivi in vista del mercato di gennaio, Giovane rappresenta una pista intrigante: giovane, adattabile, con margini enormi di crescita e soprattutto perfetto per i principi di Gasperini. La capacità di attaccare la profondità, pressare alto e muoversi con continuità tra le linee lo rendono un giocatore già pronto per un salto di livello.
Il rischio è che la concorrenza porti i costi rapidamente fuori portata. Inter e Napoli, con strutture economiche più immediate e consolidate, potrebbero accelerare quando si aprirà il mercato.Ma una cosa è certa: Giovane è già uno dei nomi che incendieranno il prossimo gennaio. E la Roma e Gasperini non lo perdono di vista.





