In questa settimana di sosta dovuta agli impegni delle varie nazionali a tenere banco è il calciomercato che sarà, fondamentale anche per misurare le reali ambizioni stagionali di una Roma momentaneamente prima, ma fortemente bisognosa di innesti, specie in avanti.
Di nomi per arricchire il reparto offensivo se ne stanno facendo tanti, con Zirkzee che al momento appare favorito, complice anche il poco spazio trovato sin qui nel Manchester United. Nelle ultime ore è stato notificato un interesse per Giovane del Verona, e proprio con i gialloblu potrebbe imbastirsi un interessante scambio.

In seguito all’operazione Ghilardi portata a termine in estate il rapporto tra i due club è ottimo e potrebbe tornare utile in vista della prossima sessione. Gli scaligeri, infatti, potrebbero nuovamente piombare su Baldanzi, attualmente ai margini del progetto tecnico giallorosso.
Baldanzi-Verona: ritorno di fiamma
Tommaso Baldanzi, arrivato a Roma nel gennaio 2024, non è mai riuscito a imporsi nella capitale dopo quanto di buono fatto vedere a Empoli, e forse ripartire da una piazza calcisticamente meno gravosa potrebbe giovare alla sua carriera. Anche per questo il Verona ci aveva già provato in estate. Le cose sembravano fatte, ma alla fine è sfumato tutto.

Il numero 35 è rimasto all’ombra del Colosseo in seguito al mancato innesto di Jadon Sancho pur trovando comunque pochissimo spazio. Come riportato dall’esperto di calciomercato Alfredo Pedullà, infatti, i gialloblu sarebbero nuovamente intenzionati ad acquistare il ragazzo, fuori anche dalla lista UEFA, magari inserendo nella trattativa proprio Giovane, uno dei profili messisi maggiormente in mostra in questo inizio stagione.
Roma-Napoli: Anguissa non ce la fa
Arrivano brutte notizie per il Napoli in vista della super-sfida in programma il 30 novembre all’Olimpico. L’esito degli esami strumentali ai quali si è sottoposto in giornata Zambo Anguissa, infatti, hanno certificato ciò che Conte temeva di più: lesione di alto grado al bicipite femorale sinistro.
Gli effettivi tempi di recupero sono ancora da accertare, ma senza dubbio il centrocampista camerunense rientrerà in campo solo nel 2026. Lo stop potrebbe protrarsi tra le quattro e le sei settimane così come tra i due e i tre mesi.





